/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 11 febbraio 2021, 09:00

L'abilità dell'amore: un dibattito per l'affettività delle persone disabili

Sabato 13 febbraio convegno dell'associazione no profit SenzaBarcode: interviene anche la bustocca Emanuela Fatilli

Emanuela Fatilli, bustocca, parteciperà all'incontro

Emanuela Fatilli, bustocca, parteciperà all'incontro

Il diritto all'affettività e alle esigenze più intime per le persone con disabilità sarà il tema di un incontro online in cui parteciperà anche una bustocca, Emanuela Fatilli. 

Il convegno, dal titolo “Sesso disabile. L’abilità dell’amore” si svolgerà sabato 13 febbraio alle ore 21 e rientra nelle iniziative dell’associazione no profit SenzaBarcode. Che racconta: «Nel mese dell’amore vogliamo raccontare delle esigenze più intime delle persone con disabilità che, ancora oggi, sono avvolte da pregiudizio e ignoranza – e aggiunge -  Partendo dal Disegno di Legge in materia di sessualità per persone con disabilità, a prima firma il senatore Sergio Lo Giudice alla campagna Disabile DesiderAbile. Dalla figura dell’assistente sessuale al Forum permanente sulla sessualità». 

Un tema di cui ancora si parla a fatica, eppure l'Organizzazione mondiale della sanità ha inserito il diritto alla sessualità tra le regole standard per l'uguaglianza di opportunità delle persone con disabilità. Al convegno parteciperanno proprio il senatore Sergio Lo Giudice, Valentina Tomirotti, scrittrice, attivista e influencer Sarah Barberi, responsabile campagna Disabile DesiderAbile MySecretCase, Max Ulivieri, fondatore di Love Giver, Virginio Massimo e Renato Frisanco del Forum permanente sulla sessualità e appunto la bustocca Emanuela Fatilli, conduttrice di Disabilità e Benessere per WebRadio SenzaBarcode.

Fatilli lavora all’ospedale di Magenta dal 1996 come tecnico di Radiologia. Ha pubblicato il suo primo libro, ” La casa infestata che non c’era l’albergo aperto”, nell’ottobre del 2018 per la casa editrice milanese “Excogita “. Da settembre 2019 collabora con la WebRadio SenzaBarcode come speaker e autore per il programma Disabilità e Benessere

Modera Sheyla Bobba, presidente dell'associazione culturale.  

Per informazioni su come seguire, contattare info@senzabarcode.it.

 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore