/ Territorio

Territorio | 03 febbraio 2021, 09:39

Coronavirus, nuovo decesso a Induno Olona. Il cordoglio del sindaco: «Ennesimo giorno amaro»

La cittadina della Valceresio piange la diciannovesima vittima del Covid da inizio pandemia, il numero dei casi positivi è attualmente di 37, in aumento rispetto ai giorni precedenti: «Il passaggio in zona gialla non deve indurci nell'errore di sottovalutare i rischi»

Coronavirus, nuovo decesso a Induno Olona. Il cordoglio del sindaco: «Ennesimo giorno amaro»

Induno Olona piange la diciannovesima vittima del Coronavirus dall'inizio della pandemia e anche il numero dei contagi è in lieve aumento rispetto ai giorni precedenti. 

«Questa pandemia ci costringe a vivere l'ennesimo giorno amaro: un nuovo decesso, il diciannovesimo, colpisce il nostro paese - afferma il sindaco Marco Cavallin - alla famiglia della persona scomparsa va la nostra vicinanza in questo momento doloroso. Tra ieri e oggi registriamo ben 7 nuovi contagi e 3 guarigioni, quindi siamo a 37 casi attivi e 577 guariti. Un aumento della diffusione del virus che non vivevamo da diversi giorni in questa consistenza e ci deve spingere a una riflessione sincera. Il passaggio in zona gialla, dopo diverso tempo con limitazioni severe, non deve indurci nell'errore di sottovalutare i rischi che ancora sono ben presenti di contrarre il virus, che tra l'altro comincia a girare in Italia in varianti ancora più contagiose. Manteniamo il rigore, il timore e la prudenza che finora abbiamo avuto e che ci hanno aiutato - nella stragrande maggioranza dei casi - a sfuggire il contagio. La campagna vaccinale, tra enormi e inaspettate difficoltà iniziali, speriamo possa cominciare a marciare speditamente e si possano concretizzare gli obiettivi di portare in sicurezza la gran parte della popolazione nel giro di qualche mese. Ma oggi, domani, nelle prossime settimane sta ancora tutto a noi: alla nostra accuratezza nel seguire i consigli prudenziali che ben conosciamo. Rispettiamoli e facciamoli rispettare a chi vogliamo bene, che siano i più anziani o i più giovani. Stringiamo i denti e resistiamo ancora un po'». 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore