All’interno della cornice di Villa Oliva a Cassano Magnago (via Volta), domenica 5 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 circa, l’Associazione Sophos, con il consigliere comunale Andrea Pisani, proporrà una giornata dedicata alla prevenzione in campo medico e sanitario. Sarà un momento all’insegna dell’ascolto, della condivisone e dell’attenzione verso la salute che rappresenta il bene e la ricchezza principale delle Persone, nell’ottica di diffondere la cultura della prevenzione come strumento di miglioramento dello status psico-fisico dei singoli.
L’obiettivo sarà di coinvolgere i cittadini cassanesi e delle città limitrofe, soprattutto Adulti ed appartenenti alla 3^ età, in una prima attività di sensibilizzazione offrendo un servizio di consulti gratuiti attraverso uno staff di Medici composto da: Dottor Francesco Gaeta specialista in Urologia, Andrologo certificato e rappresentante della Società Italiana di Andrologia (SIA) per la Lombardia; Dottor Antonello della Rocca Ortopedico, Chirurgo dell’anca e del ginocchio Istituto Clinico Humanitas Rozzano; Dott.ssa Alessia Lambertoni Otorinolaringoiatra Ospedale di Circolo Asst Sette Laghi Varese; Dottor Giuseppe Comunale Anestesista e Medico di Famiglia; Dottor Paolo Antonini e Audioprotesisti dell’azienda Ci Senti srl; Dottor Nicholas Rossetti Massoterapista e Osteopata.
Uno spazio sarà riservato allo specialista in Servizi alla Persona, Luca Ruocco, per coloro che necessitassero di informazioni sulla ricerca di personale qualificato (colf, badanti, ecc) per l’assistenza familiare dei propri cari. Per rendere ancora più coinvolgente l’ambiente nel caratteristico Parco della Magana verrà predisposto un campo base con gazebi, a cura della Croce Rossa Militare, dove i partecipanti potranno ammirare le competenze operative di una delle Istituzioni più conosciute ed apprezzate della nostra Nazione i cui Volontari saranno affiancati dal Corpo delle Crocerossine, al fine di testimoniare l’infaticabile impegno che le Donne ricoprono all’interno delle Forze Armate e di incentivare le giovani alla partecipazione attiva in realtà di volontariato al servizio della Nazione.
Inoltre i volontari effettueranno delle simulazioni di rianimazione e di primo soccorso coinvolgendo gli interessati per trasferire nozioni salva vita pratiche e di semplice utilizzo qualora si presentasse la situazione. Per le famiglie saranno organizzati anche dei passatempi per intrattenere i bambini mentre i genitori saranno occupati nei consulti, a cura di alcune Associazioni Cassanesi del terzo settore come Gen Ca e l’Avis che regalerà palloncini colorati affiancata da Admo e Aido.
Verrà proposto anche il servizio di screening gratuito dell’udito attraverso uno staff di audioprotesisti e audiometristi laureati: nello specifico a coloro che interverranno verranno fatte indossare delle cuffie collegate ad un audiometro, che emette suoni a diverse frequenze e intensità, e verrà richiesto al soggetto di segnalare quando percepisce i suoni.
Il processo servirà a rilevare precocemente ipoacusie o sordità, consentendo interventi tempestivi qualora necessari. Non si tratterà di una diagnosi completa ma di un primo passo e se verranno rilevati problemi, si potrà procede con esami più approfonditi.
L’evento, patrocinato dalla Provincia di Varese e dal Comune, sarà inaugurato da una conferenza che esporrà una panoramica di consigli e suggerimenti sulle metodologie più utili per mantenere il proprio benessere attraverso la prevenzione e successivamente verranno presentati degli approfondimenti dedicati agli ambiti urologico, ortopedico, della corretta gestione delle emergenze domestiche e dell’udito. Attesi il consigliere Regionale e Presidente della IX Commissione permanente, Sostenibilità sociale, casa e famiglia Emanuele Monti e il Vice Presidente della Provincia di Varese Giacomo Iametti.
Tutti i consulti saranno gratuiti, in caso di maltempo tutte le attività si svolgeranno al piano terra della Villa Oliva.
Per arricchire ulteriormente di un profondo significato sociale questa giornata, le aziende Cisenti srl e Pizzo & Del Vecchio Team Remax effettueranno una donazione a favore dell’oasi felina Mondo Baffo come gesto di attenzione verso i volontari che curano gli amici a 4 zampe che per molte persone, soprattutto anziane, rappresentano a volte l’unica compagnia presente in casa.
Roberto D’Antonio, Presidente di Sophos, ha dichiarato: «La salute rappresenta il bene e la ricchezza principale dei Cittadini, proprio per questo l’associazione vuole contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione come ausilio per migliorare il proprio benessere. Questa giornata vuole essere il primo passo di un percorso che, nelle nostre intenzioni, dovrà portare all’attivazione di uno sportello d’ascolto dove i nostri associati, tutti Medici con incredibile esperienza nei rispettivi campi di studio, si metteranno gratuitamente al servizio dei pazienti per offrire uno spazio sicuro e confidenziale dove raccogliere i bisogni sanitari e successivamente indirizzarli al medico o alla struttura più idonea. Ringraziamo il Comune di Cassano Magnago per l’opportunità, l’Amministrazione Comunale e la Provincia di Varese per averci concesso il Patrocinio. Invitiamo i cassanesi e gli Amministratori Pubblici anche delle città limitrofe a partecipare, in rappresentanza delle rispettive comunità, per incontrarci e conoscerci».
Andrea Pisani, consigliere comunale, ha aggiunto: «Questa giornata rientra nel mio impegno per offrire momenti culturali e di sensibilizzazione a favore dei Cassanesi che contribuiscano a favorire la coesione sociale e a migliorare il “life style” in una società sempre più frenetica. Attraverso il convegno e le successive attività di consulto i partecipanti potranno apprendere importanti nozioni, utili per prevenire alcuni disagi che potrebbero presentarsi durante la vita. La prevenzione è vita, aiuta a tutelare il bene insostituibile della Salute di ciascuno di noi.
Ringrazio sentitamente l’Associazione Sophos, il Presidente Roberto D’Antonio, tutti i Medici e i Professionisti che hanno aderito mettendo a disposizione dei Cassanesi e di tutti i cittadini della provincia di Varese, che verranno in Città, le loro competenze scientifiche. Estendo i miei ringraziamenti anche ai volontari della Croce Rossa Militare per la realizzazione del campo base medico, alle Associazioni che intratterranno i bambini e all’Avis per i suoi 60 anni di impegno costante al servizio della Comunità cassanese. Sarà una giornata all’insegna della crescita culturale e della sensibilizzazione in un’ottica di servizio alla collettività».
Programma
Ore 15.00 Saluti Istituzionali
Presentazione Associazione Sophos a cura del Dottor Roberto d’Antonio
Ore 15.15 Conferenza su:
Prostata, patologie e prevenzione a cura del Dottor Francesco Gaeta Urologo
Spalla, Ginocchio e Anca a cura del Dottor Antonello della Rocca Ortopedico
Gestione delle emergenze domestiche a cura del Dottor Giuseppe Comunale Anestesista e Medico di Famiglia
Orecchio e Ipoacusia a cura della Dott.ssa Alessia Lambertoni Otorinolaringoiatra
Cultura del dono a cura di Avis
Attività di prevenzione della Croce Rossa
Ore 16.00 Inizio dei consulti
Ore 19.00 Conclusione.