/ Calcio

Calcio | 03 febbraio 2021, 14:22

"Muro" Pro Patria contro l'Olbia. E Kolaj regola i conti

Tre punti preziosissimi e una gioia espressa anche dall'intenso abbraccio finale dei tigrotti: dedicato sicuramente anche ai tifosi

Pro Patria - Olbia, Kolaj regola i conti ed esulta (foto di Marco Giussani)

Pro Patria - Olbia, Kolaj regola i conti ed esulta (foto di Marco Giussani)

Un rigore, una fiammata di fierezza firmata Kolaj e la Pro Patria costruisce un altro gradino della sua scala grazie alla sua robusta difesa, arrivando a quota 35. Tre punti di tutto rispetto superando un’avversaria come l’Olbia: proprio come aveva previsto Javorcic indietro in classifica ma da non prendere assolutamente sottogamba.

In questo mercoledì di gioco, Kolaj ha regolato i conti al 56’:  senza esitazione, ha battuto il rigore e “punito” l’ex tigrotto Tornaghi, ora portiere dei sardi.

Il primo tempo aveva visto i giocatori biancoblù più efficaci e in due occasioni Gatti ha impensierito la difesa avversaria. L’Olbia a sua volta ha provato a superare il muro tigrotto, in due casi decisiva la parata di Mangano, comunque senza troppe preoccupazioni: Emerson e Altare i più insidiosi.

Ma è la Pro Patria che ha lavorato sommessamente in questa partita sofferta ad accrescere il bottino di reti. Al ’71 esce Kolaj, sostituito da Latte Lath, e Colombo prende il posto di Galli. Una doppia iniezione di energia, visto che una dose considerevole era stata spesa. Latte Lath all’85’ impegna Tornaghi. Come previsto, i sardi non mollano mai la presa, per fortuna abbondando più in tenacia che in precisione. I sei minuti di recupero, in assenza di una più robusta dose di gol, tengono con il fiato sospeso.

Ma alla fine la Pro si tiene stretti i suoi tre punti, guadagnati ancora una volta e rafforza il messaggio negli ultimi istanti. Angolo, tiro minaccioso di Latte Lath, l’emozione che si sente tutta nell’abbraccio ancora una volta dei tigrotti. Dedicato anche al vecchio cuore biancoblù che ha sponsorizzato la partita: l’associazione "100 anni di Pro". LEGGI QUI 

Questo unico, grande cuore si è sentito anche oggi nonostante le distanze imposte da questi tempi.

 

AURORA PRO PATRIA 1919 – OLBIA CALCIO 1905    1 – 0   (0 – 0)

Marcatori: Al 8′ s.t. rig. Kolaj (PPA). 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 12 Mangano, 6 Gatti, 19 Lombardoni, 4 Saporetti; 7 Cottarelli, 20 Nicco, 14 Bertoni, 3 Galli (26′ s.t. 21 Colombo), 15 Pizzul (41′ s.t. 13 Boffelli); 11 Kolaj (26′ s.t. 24 Latte Lath), 9 Parker. A disposizione: 12 Mangano, 22 Di Lernia, 2 Compagnoni, 5 Molinari, 10 Le Noci, 18 Piran, 25 Ferri, 27 Pisan, 30 Castelli. All. Javorcic.

OLBIA CALCIO 1905 (4-3-1-2): 1 Tornaghi; 14 Pisano (17′ s.t. 20 Arboleda), 15 Altare, 25 Emerson, 16 Cadili; 13 Pennington (23′ s.t. 9 Udoh), 10 Giandonato, 7 Lella (23′ s.t. 5 Ladinetti); 19 Biancu (38′ s.t. 26 Marigosu); 30 Ragatzu, 17 Cocco.A disposizione: 39 Cabras, 3 La Rosa, 11 Doratiotto, 18 Demarcus, 24 Belloni, 33 Secci. All. Canzi. 

ARBITRO: Gianpiero Miele della Sezione di Nola (Giorgio Rinaldi della Sezione di Roma 1 e Giulio Basile della Sezione di Chieti. Quarto Ufficiale Gioele Iacobellis della Sezione di Pisa). Angoli: 8 – 4. Recupero: 0′ p.t. – 6′ s.t.

Ammoniti: Parker, Gatti, Nicco (PPA); Pennington, Cadili, Arboleda (OLB).

 

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore