/ Calcio

Calcio | 16 gennaio 2021, 16:06

Pro Patria, che fuoco: domata l'Alessandria

I tigrotti rispondono compatti agli ordini di Javorcic: una partita in crescendo a cui è mancato solo il gol. E i tifosi fuori dallo stadio di Busto Arsizio festeggiano il nuovo anno con spettacolo pirotecnico

Pro Patria-Alessandria: un fiammante Parker (foto di Marco Giussani)

Pro Patria-Alessandria: un fiammante Parker (foto di Marco Giussani)

Benvenuto anno nuovo: allo stadio Speroni lo si dice anche con lo spettacolo pirotecnico, quello lanciato dai tifosi al di fuori delle mura. Un po’ specchio della partita Pro Patria-Alessandria, finita a porte inviolate. Perché in realtà è stato scoppiettante, questo incontro sul confine del podio – i piemontesi terzi in classifica, i bustocchi con il fiato sul collo –  anche se ha negato solo la gioia del gol. Incontro anche trasmesso su Sky per la gioia del popolo tigrotto.

Merito anche dei rispettivi portieri, Greco e soprattutto l’alessandrino Pisseri, più impegnato. Di qui l’analogia con questi fuochi artificiali diurni, che si sono sentiti senza mostrarsi nella loro completezza anche agli occhi.

Poco male, perché la chiamata di Javorcic ha avuto risposta compatta e soprattutto costante da parte dei tigrotti. Anzi, i giocatori biancoblù non si sono  limitati a tenere duro, sono cresciuti via via fino all’ultimo istante. Se il primo tempo aveva fatto balenare ottime occasioni, come quella di Castelli o in due tempi Nicco e Spizzichino, il secondo è partito con una bella fiammata, innescata da Brignoli.

Occhi puntati sull’ex tigrotto Mirko Bruccini, che ha offerto  anche un mezzo brivido, senza ferire i bustocchi - felici di rivederlo, seppur da lontano - al 25’.

I tigrotti non mollano, i pur pochi spettatori anche meno. Verso il finale l'esaltazione cresce, quando entra Le Noci, c’è un urlo ancora che esplode: «Dai Beppe».  Lo Speroni è praticamente vuoto, ma trova sempre il modo di far sentire la sua voce. E allora ultimi brucianti minuti, con la Pro che ci vuole credere, allo sgambetto finale: sarebbe stato meritato, pur riconoscendo il valore dell’avversario. Un punto ciascuno, ma la sensazione che questa squadra c’è, sempre più fortissimamente.

Che quei fuochi hanno gridato qualcosa di potente e la Pro vuole alzare il volume quest’anno, con umiltà e dedizione. IL VIDEO DEI TIFOSI 

AURORA PRO PATRIA 1919 – U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912     0 – 0    (0 – 0) 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Greco, 6 Gatti, 19 Lombardoni, 13 Boffelli; 7 Cottarelli, 17 Spizzichino (1′ s.t. 8 Brignoli), 14 Bertoni, 20 Nicco, 15 Pizzul; 30 Castelli (42′ s.t. 10 Le Noci), 9 Parker.A disposizione: 12 Mangano, 2 Compagnoni, 4 Saporetti, 5 Molinari, 11 Kolaj, 21 Colombo, 24 Latte Lath, 25 Ferri, 26 Dellavedova, 31 Vaghi. All. Javorcic. 

U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 (3-4-3): 12 Pisseri; 20 Blondett (28′ s.t. 31 Bellodi), 5 Cosenza, 19 Prestia; 7 Parodi, 16 Bruccini, 8 Castellano, 33 Rubin; 11 Arrighini (19′ s.t. 34 Stanco), 9 Eusepi, 18 Corazza (37′ s.t. 4 Chiarello).A disposizione: 1 Crisanto, 13 Podda, 14 Gazzi, 21 Casarini, 22 Crosta, 23 Macchioni, 28 Giorno, 29 Poppa. All. Gregucci. 

ARBITRO: Ermanno Feliciani di Teramo (Francesco D’Apice della Sezione di Castellammare di Stabia e Michele Somma della Sezione di Castellammare di Stabia. Quarto Ufficiale Simone Galipò della Sezione di Firenze.

(foto a cura di Marco Giussani)

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore