/ Sport

Sport | 03 agosto 2020, 05:17

Il play Grampa come il tigrotto Colombo: Busto ha il suo capitano

L’aggiornamento settimanale del nostro basketzone Enrico Salomi sui movimenti di roster di Hydrotherm Busto Arsizio, Visport Knights Legnano e Sice Solar Gallarate

Il play Grampa come il tigrotto Colombo: Busto ha il suo capitano

L’aggiornamento settimanale del nostro basketinsider Enrico Salomi sui movimenti di mercato di Hydrotherm Busto Arsizio, Visport Legnano Knights e Sices Solar Gallarate.

 

QUI BUSTO: GRAMPA CAPITANO

La nuova Hydrotherm ripartirà dal bustocco Matteo Grampa. Il play-guardia del 1991 sarà il nuovo capitano della squadra, prendendo il testimone da un altro bustocco doc come la bandiera Edoardo Azzimonti. Se Edo (a proposito, pare imminente il suo approdo alla Virtus Fagnano in C Silver) ha rappresentato un pezzo di storia del sodalizio bianco-rosso-blu, con una separazione quantomai traumatica e dolorosa, bellissima è la storia di Matteo Grampa. Nato nel minibasket dell’allora Irte Bustese, ha percorso tutte le tappe del settore giovanile, affacciandosi anche giovanissimo in prima squadra. Poi la carriera senior di Teo si è però sviluppata lontana da Busto Arsizio (Sangiorgese, Lierna, Cermenate, Cislago, Jesolo alcune delle tappe più significative, oltre naturalmente all’esperienza a livello nazionale e internazionale con i Kings of Kings e con la Nazionale azzurra nel 3x3). L’anno scorso, finalmente, è arrivato il momento del ritorno a casa in maglia Hydrotherm. E ora è giunta la definitiva consacrazione di questa parabola, con la società che gli ha consegnato gli impegnativi gradi di capitano, chiedendogli di diventare il punto di riferimento dei giovani e il leader dello spogliatoio bustocco. Scelta migliore, ci permettiamo di dire, non poteva esserci. Una parabola, quella di Grampa, che ricorda quella della bandiera della Pro Patria Riccardo Colombo (e sappiamo che il riferimento ai tigrotti farà sicuramente piacere alla famiglia Grampa, da sempre assidua frequentatrice dello Stadio “Carlo Speroni”), il quale, dopo una vita da globetrotter del calcio, è tornato a Busto Arsizio per portare la sua sapienza calcistica al servizio dei biancoblù di mister Ivan Javorcic. Lo stesso farà Matteo Grampa, ne siamo sicuri.

 

ARRIVI

Emanuele Gerli (pivot da Pizzighettone), Davide Bossola (ala/pivot da Desio), Stefano Appendini (ala da Trecate), Alessandro Corno (guardia da Piadena)

 

PARTENZE

Engin Atsur (guardia), Filippo Tagliabue (pivot), Edoardo Azzimonti (ala/pivot), Niccolò Croci (ala), Giacomo Fedrigo (ala)

 

ROSTER HYDROTHERM 2020/2021

Playmaker: Lorenzo Novati – Simone Caggiano

Guardie: Alessandro Corno – Matteo Grampa

Ali: Federico Vai - Stefano Appendini

Ali/pivot: Davide Bossola - Federico De Franco

Pivot: Emanuele Gerli – Riccardo De Franco

Coach: Stefano Gambaro

 

 

QUI LEGNANO: RONCARI E MOTTA

Manca sempre meno per completare il roster dei nuovi Legnano Knights. La società ha ufficializzato il rientro a casa di Giorgio Motta e la conferma di Luca Roncari. Motta, classe 2001, 200 centimetri per 90 chili, è il lungo che chiude il reparto interno dei legnanesi.

 

Giorgio è figlio e nipote d’arte, con il padre Giuseppe “Pino” e lo zio Silvano che calcarono i parquet della serie A tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio dei ‘90 con le maglie di Desio, Brescia, Pesaro, Rimini e Arese. Dopo l’arrivo in maglia ABA un paio di anni fa, ha fatto parte del roster della Sangiorgese nella scorsa stagione, non trovando però minuti in campo. Ragazzo dalla grande passione e dalla costante crescita tecnica, partirà dalla panchina per guadagnarsi minuti in campo. “Proseguiamo nella costruzione della squadra – le parole del General Manager Maurizio Basilico - con l’inserimento di un altro ragazzo del nostro progetto ABA e di questo siamo molto orgogliosi. Giorgio è un valore aggiunto, che speriamo possa darci una grande mano durante l’anno. Abbiamo puntato su di lui qualche anno fa, quando lo portammo in ABA. Dopo l’esperienza da aggregato in serie B e i minuti nella nostra C Silver, speriamo che possa mostrare i propri miglioramenti in campo, garantendo allo staff una valida alternativa nelle rotazioni dalla panchina”.

 

Avrà ancora il ruolo di “playmaker di scorta” il confermato Luca Roncari. Già nella scorsa stagione, soprattutto dopo l’abbandono di DiGianvittorio, Roncari si ritagliò minuti importanti alla prima esperienza in un campionato senior, dimostrando di essere pronto per la categoria (5.5 punti di media a partita con il 33% di media dal campo, condito da 2 rimbalzi e 1,6 assist in 21’ di utilizzo medio e un carrer high di 15 punti contro Busto Arsizio all’esordio in campionato). “Aver confermato anche Roncari – aggiunge Maurizio Basilico - sottolinea quanto vogliamo premiare il lavoro svolto da lui e dallo staff, ma anche quello di ABA. Lo scorso anno è stato particolare, però Luca ha dimostrato di valere la serie C Gold: ovviamente ci sono stati alti e bassi, come è normale alla prima esperienza, ma sono fiducioso che questa stagione sia quella in cui riuscirà a dare maggiore continuità al suo gioco, aiutando la squadra ancor di più. In Roncari abbiamo visto un playmaker che può avere tutte le caratteristiche per essere di impatto dalla panchina”.

 

Mancano ora solo un paio di giocatori per chiudere il roster. Il primo dovrebbe essere un senior nel ruolo di 3-4, che si alzerà dalla panchina per consentire a Daniele Benzoni di rifiatare oppure di spostarsi nel ruolo di pivot. Il secondo potrebbe essere il giovanissimo Musa Janha, prospetto gambiano del 2004, che era stato reclutato 3 anni fa dal Tenerife e che ora vorrebbe avvicinarsi alla sorella residente in zona. Ala piccola di grande dinamismo ed atletismo, sarebbe tesserato con la Under 18 ABA, dove sarà fatto crescere anche per conseguire lo status di formazione italiana (che dura 4 anni) prima di poter essere utilizzato nei campionati nazionali (per esempio dalla Sangiorgese in serie B). Nel frattempo la Visport lo aggregherebbe al proprio roster, visto che in C Gold (campionato regionale) non ci sono vincoli di nazionalità sportiva.

 

ARRIVI

Daniele Benzoni (ala/pivot da Oleggio), Marco Santambrogio (play da Saronno), Marcello Cozzoli (ala da Nerviano), Giorgio Motta (pivot dalla Sangiorgese), Musa Janha (Tenerife), X

 

PARTENZE

Federico Maiocco (ala/pivot), Tomas Di Dio (guardia), Claudio Negri (pivot), Alberto Angiolini (guardia), Davide Speronello (guardia)

 

ROSTER VISPORT 2020/2021

Playmaker: Marco Santambrogio – Luca Roncari

Guardie: Alessandro Guidi – Marco Fasani

Ali: Marcello Cozzoli - Musa Janha

Ali/pivot: Daniele Benzoni - X

Pivot: Marco Corti – Giorgio Motta

Coach: Silvio Saini

 

 

QUI GALLARATE: ACKER CAMP

La Sices Solar Gallarate, dopo aver completato a tempo di record la prima squadra, si è concentrata sul camp estivo organizzato dall’Hub del Sempione (Gallarate, Cardano, Casorate). Ospite graditissimo dei piccoli atleti è stato il nuovo giocatore della prima squadra ed ex stella Nba Alex Acker. L’atleta americano è stato accompagnato dal capitano Luca Ciardiello e ha fatto visita ai giovani cestisti, regalando loro suggerimenti, oltre che autografi e selfie a volontà. Una conferma che la società del Presidente Thomas Valentino punterà tantissimo sui giovani, oltre che sulla prima squadra. E l’ingaggio del nuovo responsabile del settore giovanile Matteo Rizzo dalla Sangiorgese è lì a dimostrarlo…

 

ARRIVI

Gioele Bernardi (play da Trecate), Giulio Marotto (play da Casorate), Niccolò Mosele (ala da Oleggio), Julian Danelutti (pivot da Trecate), Alex Acker (inattivo).

 

PARTENZE

Luca Battilana (ala), Jacopo Canavesi (play), Alessandro Moraghi (pivot), Andrea Marusic (ala), Penny Hidalgo (play)

 

ROSTER SICES SOLAR 2020/2021

Playmaker: Gioele Bernardi – Giulio Marotto – Stefano Picotti

Guardie: Alex Acker – Luca Ciardiello

Ali: Marco Calzavara - Nicolò Mosele

Ali/pivot: Matteo Clerici – Andrea Ferrario

Pivot: Julian Danelutti – Federico Freri

Coach: Filippo Baroggi

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore