/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 16 luglio 2020, 12:19

L’appello contro l’abbandono degli animali diventa un corto

L’idea è del consigliere comunale Albani, che ha coinvolto artisti professionisti come il cabarettista Chiodaroli. Nel cast anche l’eurodeputata Tovaglieri

L’appello contro l’abbandono degli animali diventa un corto

L’appello contro l’abbandono degli animali diventa un cortometraggio, grazie alla fantasia di Alessandro Albani. Il consigliere comunale di Busto Arsizio, grande amante degli animali, tiene alta la guardia contro questo comportamento. Sebbene si tratti – oltre che di un gesto deprecabile – di un reato penale, i numeri sono ancora spaventosi: ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 80mila gatti e 50mila cani. L’estate è il periodo più “a rischio” e quest’anno, a causa delle difficoltà economiche legate all’emergenza sanitaria, le statistiche potrebbero addirittura essere peggiori.

 

Per questo Albani non si è accontentato di un semplice, sacrosanto messaggio, ma ha voluto realizzare un cortometraggio, girato al Parco Alto Milanese, per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile. Il titolo è “La mia vacanza sei tu”.

Ad aiutarlo, una squadra di professionisti e amici: dal regista Davide Enrico Agosta alla sceneggiatrice Gloria Puppi. A recitare insieme ad Albani sono stati Stefano Chiodaroli, cabarettista di fama nazionale, il modello per grandi brand Luca Ribezzo e Luciano Peritore, personal trainer che aveva già collaborato con il consigliere comunale a iniziative sociali. Da sottolineare la partecipazione dell’europarlamentare bustocca Isabella Tovaglieri, che nel breve film interpreta la mamma del piccolo Leonardo Caimi, che adotterà la cagnolina abbandonata da uno dei personaggi, destinato a fare… la stessa fine. La protagonista a quattro zampe, tra l’altro, è Mila, inseparabile compagna di avventure di Albani.

 

Quest’ultimo, ripensando alle difficili settimane del lockdown, sottolinea come “durante l’isolamento la famiglia è stata la nostra ancora di salvezza e, se si parla di famiglia, dobbiamo pensare anche ai nostri pelosi a quattro zampe”. Oltre ai ringraziamenti a troupe e sponsor, Albani rilancia nuovamente il messaggio del corto: “Questa estate dimostriamo di non dimenticare quanto affetto e compagnia ci abbiano regalato i nostri animali domestici durante il lockdown. Portiamoli con noi, come parte della famiglia: anche loro sono la nostra vacanza!”.

 

https://youtu.be/M7xpD0VvEYQ

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore