/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 23 maggio 2017, 16:25

Torna la Party Run, corsa non competitiva tra musica e divertimento

Seconda edizione della Party Run, organizzata da Royal Time e Roy Group in collaborazione con Atletica San Marco, Gruppo Agesp e Piscine Manara

Torna la Party Run, corsa non competitiva tra musica e divertimento

Domenica 28 maggio la “Party run” attraverserà il centro di Busto Arsizio.  Si tratta di una corsa non agonistica di 4,5 chilometri aperta a tutti che nasce da un format che unisce sport all'aria aperta, socialità e divertimento notturno.

 

Alla presentazione dell’evento, al chiringuito del parco Ugo Foscolo, sono intervenuti Luca Torno per Royal Time, il vicesindaco Stefano Ferrario ed Andrea Marcella per Shed Club. Presenti anche l’assessore alla Cultura Paola Magugliani e il presidente dell'Associazione Atletica San Marco, Antonio Apolonio.

 

La manifestazione sarà realizzata in due blocchi, pomeridiano e serale. "Siamo alla seconda edizione, è partita come una sfida per il piacere di socializzare e riscoprire la città”, spiega Luca Torno di  Royal Time.  Il  ritrovo è alle ore 17 in via Manara 13 dove sarà possibile effettuare accrediti last minute. La partenza è prevista alle 18  dopo un riscaldamento di quindici minuti in collaborazione con Ginnastica Dinamica Militare. In seguito ai due giri, previsti come da percorso, si raggiungerà il Parco Ugo Foscolo dove verranno premiati il miglior tempo maschile e femminile, il gruppo più numeroso e tutti i partecipanti in maschera.

 

Sono previsti tre punti di intrattenimento: piazza Santa Maria con radio Millennium e Harley Davidson, piazza San Giovanni con radio 10.7 e Red Bull e via Bonsignori con l’etichetta discografica Verde Music e Amemì.

 

Per chi non vorrà partecipare direttamente alla gara, Party Run sarà comunque una grande festa dello sport con accesso diretto e intrattenimento sportivo dalle 18.20 al parco Ugo Foscolo, grazie alla collaborazione con scuole di danza, palestre e associazioni sportive.

 

Alle 19.45, momento istituzionale con premiazioni, intervento del sindaco Emanuele Antonelli e poi si proseguirà con il grande Radio Millennium Party. L’evento sarà presentato da Luca Pinto. La manifestazione è aperta a singoli, gruppi, famiglie e associazioni sportive di qualsiasi livello. “Siamo fortemente radicati a Busto e crediamo di poter raggiungere l’obiettivo di 500 partecipanti, dai bambini agli anziani”, afferma Andrea Marcella di Shed Club.

 

“È una location che mi piace molto perché circondata dal verde ed è un'iniziativa legata allo sport che ha il mio massimo sostegno. La collaborazione con Shed Club è davvero importante, l’obiettivo è far sì che Busto non sia una città dormitorio ma attragga sempre più i giovani”, ha aggiunto il vicesindaco Ferrario.

 

La quota di partecipazione di euro 15 comprende pettorina, pacco run con gadget a cura degli sponsor e apericena all’arrivo con drink. È prevista la possibilità di acquistare un kit a 10 euro comprensivo di pettorina e pacco run per la sola gara. Sarà presente un’area charity con le associazioni del territorio, onlus e di volontariato. Per i più piccoli, sarà allestita un’area baby con laboratori didattici in collaborazione con Pingu’s English e un’area pets con aperidog.

 

Venerdì 26 maggio, sarà organizzato un pre-party al Chiringuito del Parco di via Ugo Foscolo. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore