/ Politica

Politica | 13 maggio 2024, 16:23

VIDEO. “Qui per esserci” si presenta ufficialmente alla comunità

La lista guidata da Maria Elisabetta Galli invita gli abitanti di Marnate e Nizzolina a due incontri per conoscere i membri del gruppo e il programma. Si parte alle 21 di martedì 14 al San Sebastiano per poi proseguire venerdì 17 maggio, sempre alle 21, in sala consiglio

VIDEO. “Qui per esserci” si presenta ufficialmente alla comunità

Dopo il ciclo di incontri che ha coinvolto tutte le realtà sociali, associative e culturali del paese, la lista “Qui per esserci” di Maria Elisabetta Galli si presenterà per la prima volta alla cittadinanza per raccontare qualcosa di più dei suoi membri e del suo programma elettorale.
Il primo dei due appuntamenti previsti è alle 21 di martedì 14 maggio al centro San Sebastiano di Nizzolina, mentre il secondo si svolgerà in sala consiglio alla stessa ora di venerdì 17 maggio.

«Abbiamo scelto di partire dal San Sebastiano – spiega la candidata – perché si tratta di uno spazio accogliente in cui i nostri ragazzi trascorrono molto del loro tempo; è uno spazio dedicato ai giovani, che rappresentano da sempre il futuro della nostra comunità, e questo richiamo ci è sembrato perfetto per raccontare i nostri desideri, i sogni e le speranze per il futuro di Marnate e Nizzolina a tutti coloro che vorranno venire a conoscerci».
Le due serate, dunque, rappresenteranno per il gruppo il momento in cui presentare ufficialmente alle persone i membri della squadra, che avranno modo di raccontarsi brevemente, e i progetti contenuti all’interno del programma depositato in comune qualche giorno fa.

«Abbiamo volutamente depositato il nostro programma dopo aver chiuso la serie di incontri che abbiamo organizzato all’interno della sede del nostro comitato – prosegue Elisabetta Galli – durante i quali abbiamo avuto modo di parlare con le persone e con le associazioni, che sono venuti a trovarci, per raccontarci le loro esperienze e le loro necessità, e a darci suggerimenti per completarlo al meglio.
Siamo molto fieri dell’esito di questi incontri perché ci hanno dimostrato che in questi cinque anni siamo riusciti a costruire un affiatamento davvero particolare con i cittadini che si sentono partecipi della vita amministrativa, e intendiamo continuare a farlo anche nei prossimi cinque anni».

Ipe

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore