/ Gallarate

Gallarate | 28 novembre 2025, 16:13

“Remigrazione e riconquista” a Gallarate: scattano divieti, chiusure e modifiche alla circolazione stradale

In vista del presidio di domenica 30 novembre, il Comune emette un’ordinanza che ridisegna la mobilità nel cuore della città: stop alla sosta e alla circolazione in piazza Garibaldi e via Castelli, chiusure anche in via Verdi e modifiche provvisorie in via Manzoni. Previsti controlli serrati e possibilità di ulteriori limitazioni da parte dell’Autorità di Pubblica Sicurezza

Centro presidiato in occasione del Remigration summit al teatro Condominio, vicino a piazza Garibaldi, off limits per la manifestazione del 30 novembre

Centro presidiato in occasione del Remigration summit al teatro Condominio, vicino a piazza Garibaldi, off limits per la manifestazione del 30 novembre

Gallarate si prepara a una domenica ad alta intensità, non solo sul fronte politico, ma anche sul piano della viabilità. In occasione della manifestazione annunciata per il pomeriggio del 30 novembre, il Comune ha pubblicato una specifica ordinanza che ridisegna la circolazione nel centro cittadino per garantire sicurezza, ordine pubblico e un regolare svolgimento dell’iniziativa.

Le disposizioni saranno in vigore dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e prevedono cambiamenti significativi soprattutto nell’area di piazza Garibaldi, fulcro del dispositivo di sicurezza. L’ordinanza stabilisce infatti il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Garibaldi (area centrale) e in via Castelli, oltre alla chiusura al traffico veicolare delle stesse zone, fatta eccezione per la corsia ovest della piazza, che rimarrà percorribile.

Per adeguare al meglio i flussi di traffico, vengono introdotte ulteriori modifiche: via Verdi sarà chiusa nel tratto compreso tra via XX Settembre e via Castelli, mentre non sarà possibile immettersi su via Verdi provenendo da via Manzoni. Proprio su via Manzoni verrà inoltre ripristinato temporaneamente il doppio senso di marcia, al fine di facilitare la deviazione dei veicoli.

Il Comune invita cittadini e commercianti a organizzarsi per tempo, tenendo conto delle modifiche alla viabilità e disponendo eventuali alternative di parcheggio o percorsi. Una domenica di disagi necessari, spiegano dagli uffici comunali, per assicurare che la manifestazione possa svolgersi nel modo più ordinato e sicuro possibile.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore