/ Politica

Politica | 26 novembre 2025, 08:42

Busto, il consigliere Fiore verso Fratelli d’Italia. La maggioranza cresce ancora

Dopo l’approdo nei mesi scorsi tra le fila dei meloniani degli ex forzisti Orazio Tallarida e Laura Rogora, è in via di definizione il passaggio nella stessa compagine di Emanuele Fiore. Uno spostamento che renderebbe ancora più numerosa la componente della maggioranza, che in estate si era rafforzata con la nascita della nuova Forza Italia, che annovera anche Gigi Farioli, a sua volta in arrivo dalla minoranza

Busto, il consigliere Fiore verso Fratelli d’Italia. La maggioranza cresce ancora

A Busto Arsizio il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia è destinato a crescere ancora. E, con questo, la maggioranza che sostiene il sindaco Emanuele Antonelli.
Dopo l’approdo nei mesi scorsi tra le fila dei meloniani degli ex forzisti Orazio Tallarida e Laura Rogora, è infatti in via di definizione il passaggio nello stesso gruppo di Emanuele Fiore. Uno spostamento nello scacchiere del Consiglio comunale che renderebbe ancora più numerosa la componente della maggioranza, che in estate si era rafforzata con la nascita del nuovo gruppo di Forza Italia, che annovera anche Gigi Farioli, a sua volta – come Fiore – in arrivo dalla minoranza. 

La scelta

Fiore si era presentato alle elezioni del 2021 in una lista a sostegno proprio del candidato sindaco Farioli. Primo dei non eletti nella lista Forza Busto, aveva poi fatto il suo ingresso in assise nel gruppo Popolo, Riforme e Libertà con il passo indietro di Giuseppe Ferrario.
Nel marzo del 2023, aveva quindi deciso di lasciare la “squadra” dell’ex sindaco e di entrare nel gruppo misto.

Nei mesi scorsi si era poi ipotizzata una sua possibile adesione a Forza Italia, partito a cui si è tesserato, ma Fiore aveva preferito rimanere dove si trovava.
Il consigliere aveva avuto modo di spiegare di “guardare” con attenzione alla situazione di Forza Italia in seguito alla nomina a commissario provinciale di Pietro Zappamiglio, sindaco di Gorla Maggiore a cui è legato da un lungo rapporto di stima e amicizia.
Lo scorso anno, però, Zappamiglio strappò con gli azzurri e decise di aderire a Fratelli d’Italia. Ed è possibile che questo abbia inciso sulle riflessioni compiute da Fiore in questi mesi.

Come cambia il Consiglio

Con questo spostamento – in attesa di conferme e annunci ufficiali e di capire quando il passaggio verrà formalizzato, probabilmente non entro l'anno – cambierebbe ancora la geografia in sala consiliare.
Cresce ulteriormente il gruppo di Fratelli d’Italia, che con sette esponenti si consolida come quello più numeroso. Prima di Fiore, nel corso della consiliatura si era rafforzato con gli arrivi recenti degli ex forzisti Tallarida e Laura Rogora (presidente dell'assise) e, in precedenza, di Massimo Rogora, ex Lega. Quest’ultima conta tre consiglieri, al pari di Forza Italia, mentre la lista civica per Antonelli sindaco ne ha quattro. 

Insieme alla truppa dei meloniani si allarga anche la maggioranza, che era già cresciuta con la nascita del nuovo gruppo forzista di cui fa parte anche Farioli, in arrivo dalla minoranza.

Di conseguenza, si assottiglia l’opposizione, di cui fanno parte il Partito Democratico (con quattro rappresentanti), Santo Cascio di Progetto in Comune, Gianluca Castiglioni di Busto al Centro e Giuseppina Lanza, unica rimasta del gruppo Popolo, Riforme e Libertà, peraltro membro del movimento L’Italia C’è di Gianfranco Librandi, “affiliato” a Forza Italia.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore