/ Lombardia

Lombardia | 06 novembre 2025, 17:13

Altri tre piccoli pazienti di Gaza accolti in Lombardia: bambino di 6 anni ricoverato al Del Ponte

Il bimbo soffre di una patologia addominale che verrà curata nell'ospedale pediatrico di Varese. Gli altri due pazienti: una bimba di 3 anni cardiopatica è stata trasferita a Bergamo e un'altra di 5 anni, ferita da un'esplosione, al Buzzi di Milano

I piccoli pazienti accolti in aeroporto dal personale di Areu Lombardia

I piccoli pazienti accolti in aeroporto dal personale di Areu Lombardia

Sono due bimbe di 3 e 5 anni e un bimbo di 6 i piccoli pazienti arrivati ieri sera all’aeroporto di Milano Linate, a bordo di un velivolo Boeing 767 dell’Aeronautica Militare proveniente da Eilat. Con loro le famiglie: in totale 17 persone, oltre a un altro bambino destinato all’ospedale Regina Margherita di Torino.

Ad accoglierli sulla pista i team sanitari dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia - AREU che hanno effettuato una prima valutazione clinica sottobordo e predisposto il trasferimento immediato verso le strutture più indicate per assicurare ai piccoli trattamenti tempestivi e mirati. 

Una bambina di 3 anni sarà curata per una cardiopatia all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo; un’altra di 5 anni, con una ferita da esplosione, è stata accolta dall’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano. Un bambino di 6 anni è stato trasferito all’Ospedale del Ponte di Varese per il trattamento di una patologia addominale.

Con questo arrivo, salgono a 28 i bambini presi in carico dalla Lombardia dall’inizio dell’anno, insieme a 86 familiari, grazie a un lavoro di rete che coinvolge Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri della Difesa, Interno e Affari Esteri, Dipartimento della Protezione Civile, Regione Lombardia, AREU e le strutture ospedaliere regionali, in collaborazione con la CROSS di Pistoia per l’attivazione delle missioni MEDEVAC (Medical Evacuation).

Le Prefetture lombarde sono coinvolte nei percorsi di regolarizzazione e riconoscimento dello status giuridico delle persone assistite.

«Anche oggi la Lombardia - ha detto l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso - ha fatto la sua parte nell’accogliere tre piccoli pazienti provenienti da Gaza, garantendo cure immediate e specialistiche grazie al lavoro straordinario dei nostri sanitari e di Areu. Non ci fermiamo solo parte relativa all’assistenza e cure, con la raccolta fondi attivata insieme a Fondazione Progetto Arca vogliamo accompagnare questi bambini e le loro famiglie anche nel ritorno alla normalità. La solidarietà che stiamo ricevendo dai cittadini lombardi è un segnale di grande umanità e responsabilità».

La raccolta fondi promossa da Regione Lombardia insieme a Fondazione Progetto Arca, che ha già superato i 90.000 euro, consente di garantire ai bambini e alle loro famiglie beni essenziali e materiali per ricominciare una quotidianità fatta di normalità: vestiti, libri, giochi, supporto scolastico.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore