/ Valle Olona

Valle Olona | 31 ottobre 2025, 10:38

Prevenzione, manovre salvavita, vaccinazioni: Comune di Olgiate Olona in campo

L'amministrazione guidata da Giovanni Montano traccia un bilancio positivo di tre recenti iniziative a tema salute. E, sulla scorta della buona riuscita, ne annuncia di nuove

Prevenzione, manovre salvavita, vaccinazioni: Comune di Olgiate Olona in campo

La salute è il bene più prezioso di una comunità, e a Olgiate Olona questo valore è sempre al centro dell’azione. L’Amministrazione comunale, sensibile alle esigenze dei cittadini e consapevole dell’importanza della prevenzione, continua a dimostrare con azioni concrete una costante attenzione verso il benessere collettivo. Si tratta di un vero e proprio impegno culturale e civico: promuovere la salute significa infatti promuovere conoscenza, consapevolezza, solidarietà e responsabilità condivisa. 

Nell’ambito delle recenti “Giornate della Salute”, L’amministrazione comunale, la consigliera delegata alla Salute Daniela Camatta, con i Servizi Sociali in collaborazione con altri enti e professionalità si sono organizzati tre eventi di grande rilievo che hanno riscosso un’ottima partecipazione e un profondo apprezzamento da parte della cittadinanza. 

Il primo appuntamento ha riguardato la prevenzione senologica, con visite gratuite dedicate alle donne residenti, presso la Sala polifunzionale Gregorio Palma, in collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori. Un gesto concreto a sostegno della prevenzione del tumore al seno, che si inserisce nel più ampio contesto dell’“Ottobre Rosa” che ha permesso di accedere a un controllo prezioso. Questa attività è stata possibile grazie alla disponibilità e professionalità della dr.ssa De Santis, con l’ausilio della nuovissima attrezzatura messa a disposizione generosamente dall’ing. Mainardi

Un secondo momento è stato il corso teorico-pratico sulle manovre salvavita in caso di soffocamento, rivolto in particolare a genitori, nonni, educatori e a chiunque si prenda cura di lattanti e bambini. Un’iniziativa preziosa, nata dalla volontà di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza situazioni di emergenza che, purtroppo, possono verificarsi in ogni famiglia. Il corso, tenuto da un istruttore certificato dell’American Heart Association, ha unito teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di apprendere tecniche fondamentali e di acquisire maggiore sicurezza. Un momento formativo ma anche profondamente umano, nel segno della tutela della vita e della responsabilità verso i più piccoli. 

L’impegno dell’Amministrazione è continuo e con spirito di servizio, il Comune di Olgiate Olona ha aderito anche alla campagna vaccinale antinfluenzale promossa da ATS Insubria, mettendo a disposizione la Sala polifunzionale Gregorio Palma per consentire ai Medici di base di effettuare le vaccinazioni in un contesto sicuro, accogliente e facilmente accessibile. A questo invito hanno risposto con dedizione e disponibilità il dr. Severino Caprioli, il dott. Giovanni Montano e la dott.ssa Emanuela Miglietta, che hanno partecipato, confermando l’eccellente collaborazione tra medici, istituzioni e cittadini. Un gesto che testimonia, ancora una volta, quanto la prevenzione e la cura siano il frutto di una rete di persone e competenze unite da un comune senso di responsabilità verso la salute pubblica. 

Queste iniziative, diverse per forma ma uguali nel valore, rappresentano al meglio la filosofia che guida l’azione dell’Amministrazione comunale: anticipare i bisogni, promuovere la consapevolezza, creare le condizioni perché ogni cittadino possa vivere in salute, sicurezza e serenità. Presto saranno organizzate altre attività preventive per i nostri cittadini sia per gli uomini che per le donne in varie fasce di età. Olgiate Olona continua così a essere un esempio virtuoso di comunità che cresce non solo nei servizi, ma anche nella cultura della prevenzione, nella solidarietà e nella cura reciproca — valori che fanno di ogni buona amministrazione una vera casa per tutti.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore