/ Valle Olona

Valle Olona | 27 ottobre 2025, 16:50

«Un uomo di grande umiltà e servizio»: Marnate e Nizzolina piangono Luigi Airoldi, il sacrista dal cuore gentile

L’intera comunità si stringe nel ricordo di Luigi Airoldi, 75 anni, figura storica della parrocchia di Nizzolina e punto di riferimento per le attività dell’oratorio. Il sindaco Scazzosi: «Ha lasciato un segno profondo nel cuore di tutti noi»

La chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina. Nel riquadro, Luigi Airoldi

La chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina. Nel riquadro, Luigi Airoldi

Le comunità di Marnate e Nizzolina sono in lutto per la scomparsa di Luigi Airoldi, 75 anni, figura amatissima e riferimento per intere generazioni.
Sacrista, collaboratore prezioso e presenza costante in parrocchia, Luigi ha dedicato la sua vita alla comunità con discrezione, impegno e una fede profonda che traspariva in ogni gesto. Sempre pronto ad aiutare, era un punto di riferimento per le attività dell’oratorio di Nizzolina e per le iniziative promosse dalla parrocchia e tra i fondatori del campo sportivo della frazione di Marnate.

Il funerale si terrà martedì 28 ottobre, alle 14.30, nella chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina, in piazza Paolo VI, dove tanti fedeli si stringeranno nel dolore ma anche nella gratitudine per l’esempio di vita che Luigi Airoldi ha lasciato. Alle ore 14 il Santo Rosario.

«A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Marnate, desidero esprimere profonda gratitudine e sincera riconoscenza per Luigi - ha ricordato con commozione, a nome dell'amministrazione comunale tutta, il sindaco di Marnate, Marco Scazzosi - Con dedizione, umiltà e spirito di servizio, ha svolto per molti anni il suo prezioso compito di sacrestano, diventando una presenza costante e discreta nella vita della nostra parrocchia.
La sua disponibilità, la gentilezza verso tutti e la fede vissuta con semplicità hanno lasciato un segno profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Il suo esempio di servizio silenzioso e autentico continuerà a essere un riferimento per la nostra comunità, che lo ricorderà sempre con affetto e gratitudine».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore