/ Politica

Politica | 15 ottobre 2025, 10:44

Lorenzo Vigo (FI) a Bruxelles per la Settimana delle Regioni e delle Città: «I giovani devono incidere davvero, non solo rappresentare se stessi»

Il giovane consigliere comunale di Cassano Valcuvia, Lorenzo Vigo (Forza Italia), è a Bruxelles per la Settimana delle Regioni e delle Città come membro del programma europeo YEP. Al centro del suo intervento il ruolo dei giovani amministratori, la coesione territoriale e la necessità di un’Europa più vicina ai cittadini

Lorenzo Vigo (FI) a Bruxelles per la Settimana delle Regioni e delle Città:  «I giovani devono incidere davvero, non solo rappresentare se stessi»

Da Cassano Valcuvia a Bruxelles: il consigliere comunale Lorenzo Vigo, esponente di Forza Italia e membro del programma Young Elected Politician (YEP) del Comitato delle Regioni Europee, partecipa in questi giorni alla Settimana delle Regioni e delle Città, l’appuntamento annuale che riunisce amministratori locali di tutta Europa per discutere di politiche territoriali e sviluppo regionale. 

«Non basta dire che i giovani sono il futuro della politica – spiega Vigo –. Serve metterli nelle condizioni di contare davvero, di contribuire alle decisioni, non solo di assistere alle discussioni». 

Durante i lavori, Vigo partecipa a incontri dedicati alla coesione territoriale, alla crisi energetica e alle politiche per le amministrazioni locali. 

«Nei nostri territori – aggiunge – viviamo in prima linea le conseguenze delle grandi scelte politiche: dalla crisi energetica alla politica internazionale, soprattutto in questi tempi di forti tensioni geopolitiche. Portare la voce degli amministratori locali a Bruxelles significa far ripartire l’azione politica dal basso. L’Europa non è un’entità lontana: è fatta dai comuni, dalle province e dalle regioni. Serve una maggiore inclusione per rafforzare anche il senso di appartenenza europea tra i cittadini». 

Vigo conclude con un richiamo alla partecipazione: «In un momento in cui molti scelgono di non votare o di disinteressarsi, credo che l’impegno diretto dei giovani amministratori sia la risposta più concreta all’apatia politica. Non servono slogan, ma presenza, lavoro e continuità».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore