Un’occasione per imparare a comprendere e comunicare meglio con i propri figli, acquisendo alcuni degli strumenti necessari per guidarli nella loro crescita e nell’affrontare al meglio le difficoltà legate alla società di oggi.
È questo, in sintesi, l’incontro “Chiamami Adulto: come stare in relazione con gli adolescenti”, organizzato dal comune di Olgiate Olona, con il patrocinio dell’assessorato ai servizi sociali, in collaborazione con il Rotary Club Ticino, che si svolgerà all’interno del Cinema Teatro AREA 101 alle 21 di venerdì 24 ottobre.
Un appuntamento aperto a genitori, educatori, insegnanti e a tutti coloro che desiderano approfondire il tema delle relazioni educative, per costruire insieme una comunità più consapevole e attenta al benessere delle nuove generazioni.
A guidare il pubblico in questo difficoltoso percorso, che vede gli adulti confrontarsi, insieme ai propri figli, con sfide del tutto nuove e sconosciute, legate ai sempre più veloci cambiamenti della nostra società, sarà il dottor Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione “Minotauro”, docente presso l’Università Milano-Bicocca e l’Università Cattolica di Milano e uno dei più autorevoli esperti italiani di adolescenza.
Ad accompagnare il dottor Lancini in questa riflessione sul ruolo degli adulti nella comprensione e nel supporto dei propri figli di fronte al disagio adolescenziale sarà il presidente della cooperativa laBanda Cristiano Castellazzi, che modererà l’incontro stimolando il confronto con i partecipanti.
«La società di oggi è molto diversa da quella in cui siamo cresciuti noi – sottolinea l’assessore Leonardo Richiusa – il mondo della tecnologia e della comunicazione ha fatto dei passi in avanti a volte impensabili, e per questo i nostri ragazzi si trovano a doversi confrontare con situazioni che fino a qualche anno fa non erano nemmeno ipotizzabili e per le quali nemmeno noi spesso abbiamo risposte.
Oggi più che mai, dunque, la relazione tra genitori e figli richiede ascolto, consapevolezza e strumenti adeguati, e con questa iniziativa vogliamo offrire un’occasione di crescita condivisa, in cui adulti e comunità possano trovare spunti per accompagnare i giovani nel loro percorso di vita».
L’incontro dedicato all’educazione, alla prevenzione e alla relazione con gli adolescenti, è totalmente gratuito, e rientra nel percorso “Insieme per il benessere”, un ciclo di appuntamenti pensati per promuovere la crescita sostenibile, il benessere sociale e il rafforzamento dei legami comunitari.
Per poter partecipare, però, è necessario prenotare il proprio posto scrivendo all’indirizzo salute@comune.olgiateolona.va.it.