/ Sport

Sport | 06 ottobre 2025, 15:04

Progetto Ma.Go, la rimonta non basta: Oleggio espugna Olgiate nell'esordio casalingo

Una partenza a handicap condanna i ragazzi di coach Donati. Nonostante una reazione d'orgoglio nel secondo tempo, trascinata dalle triple di Borsani e dalle giocate di Doneda, i padroni di casa cedono 83-88 contro una giovane e cinica Oleggio

Calzavara in azione

Calzavara in azione

Esordio casalingo amaro per il Progetto Ma.Go nel campionato di Serie B Interregionale. Sabato sera, nel palazzetto di Olgiate i biancorossoverdi hanno ceduto 83-88 contro una solida Oleggio, pagando a caro prezzo una partenza ad handicap che ha compromesso l'intera gara. Nonostante una generosa rincorsa, la squadra di coach Donati non è riuscita a completare la rimonta e rimane così ancora a secco di successi.

La partita

Blackout iniziale per Marnate, che compromette qui la sua partita. Nonostante l'energia profusa, i padroni di casa subiscono la transizione offensiva letale di Oleggio, che impone fin da subito un ritmo altissimo. La difesa di casa fatica a contenere le penetrazioni avversarie e concede troppi canestri facili, mentre in attacco pesano diverse imprecisioni al tiro da sotto. Il parziale di 16-28 al 10' è una sentenza che scava già un solco profondo tra le due squadre. 
Il secondo periodo si apre sulla falsariga del primo, con Ma.Go costretta a inseguire. La squadra di casa si sblocca principalmente dalla lunetta, faticando a trovare fluidità nella manovra offensiva  e sprofonda fino a -18. La scossa arriva dall'arco: le bombe di Simone Doneda e Tommaso Moscatelli riaccendono le speranze e danno il via a un parziale positivo. Due contropiedi firmati dagli stessi Doneda e Moscatelli riportano la squadra di coach Donati a -11, ma Oleggio è brava a non perdere la testa, gestendo il vantaggio e chiudendo all'intervallo lungo sul 35-48.

Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi del presidente Tomasich mostra un altro volto. Coach Donati chiede e ottiene un'intensità difensiva superiore, che permette di recuperare palloni e correre in contropiede. Un prezioso gioco da tre punti di Doneda riporta i padroni di casa sotto la doppia cifra di svantaggio, fino al -8 sul 50-58. Proprio nel momento migliore, però, un calo di concentrazione difensivo permette ai piemontesi di riallungare. La tripla dell'ex di turno, Guglielmo Borsani, e una serie di tiri liberi fissano il punteggio sul 61-71 alla terza sirena.
L'ultimo periodo è un assalto all'arma bianca. A suonare la carica è ancora Guglielmo Borsani, che con una serie di triple riporta Marnate a soli due possessi di distanza (74-79), infiammando il PalaMaGo. La rimonta, però, si arena a causa di un nuovo blackout offensivo e qualche palla persa di troppo. La tripla della speranza di Marco Calzavara e le penetrazioni al ferro del neoacquisto Lorenzo Lovato e di Moscatelli tengono viva la partita fino all'ultimo, ma Oleggio gestisce con freddezza i possessi finali e sigilla la vittoria sull'83-88.

L'analisi del coach
Lucida e critica l'analisi di Coach Gabriele Donati nel post-partita: "A questo livello non si può partire concedendo 28 punti nel primo quarto, con 22 solo nei primi 6 minuti, a una squadra giovane e di talento che vive anche di entusiasmo. Siamo partiti molli, ed era uno dei punti su cui avevamo insistito nella preparazione della partita. Mancando questo, è chiaro che tutto quello che è venuto dopo è stata una rincorsa estremamente faticosa, con assetti poco fluidi. Dobbiamo lavorare su questo, perché non possiamo permetterci di regalare i primi 6 minuti agli avversari. Nella prossima trasferta contro Campus Varese, troveremo una squadra molto simile e che gioca ancora più spregiudicata. Dovremo essere pronti a rispondere fin dalla palla a due".

IL TABELLINO
Progetto Ma.Go-Oleggio Magic Basket 83-88 (16-28; 35-48; 61-71)
MAGO: Volpe ne, Lavelli, Petrozza ne, Lovato 7, Trombetta 12, Moscatelli 19, Sartori 2, Borsani 12, Bresolin, Doneda 13, Scaltritti 10, Calzavara 8. All. Donati.

Prossimo impegno
La stagione regolare prosegue con la terza giornata di andata, in trasferta contro Campus Varese. Palla a due sabato 12 ottobre alle ore 18:00 presso il Campus di via Pirandello a Varese.

LE ALTRE SQUADRE

DR1: Buona la prima per Coach Negri
Esordio vincente per la prima squadra di DR1 di Progetto Ma.Go. Guidati da Coach Claudio Negri al suo debutto da capo allenatore, i ragazzi hanno disputato una partita esemplare contro Pallacanestro Daverio Rams, dominando l'incontro e chiudendo con un netto 81 a 59. La squadra ha condotto la gara fin dalla palla a due, mostrando un ottimo mix tra l'esperienza dei senior e l'energia dei giovani aggregati.

Prossimo impegno DR1:
Trasferta a Luino (VA) venerdì 10 ottobre, per sfidare la Pallacanestro Virtus Luino. Appuntamento alle ore 21:00 al C.S. Le Betulle.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore