Infiniti chilometri per trasportare persone in difficoltà e ora un'infinita amarezza avvolge i Volontari del Sollievo a Busto Arsizio. È emersa tutto dopo la messa a Borsano, una volta giunti nella sede di via Cardinal Simone. Meno contributi di quanto ci si aspettasse, con la mole di aiuto che si porta alla città, la vicenda del parco di padre Pio e dell'illuminazione che sa di beffa, oltre al calo dei volontari e dei mezzi che invecchiando hanno i loro problemi.
Ad esprimere il dolore e la preoccupazione è stato il cavalier Luigi Pinciroli, al suo ultimo discorso da presidente. Lascia, con profonda emozione: «È giunta l'ora di passare la mano ai più giovani». Ma scorre l'amarezza appunto, nel descrivere la situazione attuale. I benefattori che venivano premiati in passato, si diradano. Oggi i premi sono stati dati a due volontari per il lungo impegno, Rosa Pierangela e Sergio Magni.
I contributi comunali? Pinciroli ricostruisce un dialogo con i Servizi sociali in cui sembra essere affiorato costantemente il Pnrr, «il grande nemico che rovina i programmi... Ogni volta ci dicono che sono impegnati nelle attività del Pnrr». Questo riguarda anche casi apparentemente facili da risolvere, come il giardino di padre Pio che è collegato al contatore dell'associazione, a cui vengono riconosciuti 250 euro. Ma non viene ritenuto dai Volontari un sistema corretto, di qui la richiesta di un'installazione di contatore a sé. Niente da fare, per ora.
Il punto è però soprattutto un altro: «A quanto pare il Pnrr toglie anche le risorse economiche, 2.500 euro nel 2022, ce ne avevano promessi 6mila. Dopo molte difficoltà ecco la favolosa cifra di 1.899,81 euro... per due anni».
Il peso sul cuore è del presidente uscente Pinciroli e di tutti gli altri sbigottiti presenti. Ci sono anche don Marco Mauri e l'assessore al Personale Mario Cislaghi, ringraziato da Pinciroli per la presenza.
Quindi il grazie viene rivolto da Leonida Granata a lui, Pinciroli, sempre in prima linea per i Volontari del Sollievo e per i bustocchi fragili che hanno bisogno di quel trasporto per andare a un esame, una visita, un intervento.
Ora l'assemblea dovrà nominare il nuovo presidente. Con un peso sul cuore.