Nuovo appello di Casaringhio a singoli, famiglie, associazioni, scuole e classi, torna “Il miracolo di Natale”, edizione 2025. L’invito è comporre pacchi regalo, poco costosi ma utili al corpo e all’anima, che l’associazione distribuirà a persone e famiglie in difficoltà, a ridosso della Festa (locandina completa in fondo).
Le istruzioni sono quelle di sempre: occorre prendere una scatola e metterci una cosa calda (sciarpa, guanti, maglione, cappello…) nuova o comunque in ottime condizioni, un prodotto di bellezza o utile all’igiene personale (dentifricio, spazzolino, deodorante, bagnoschiuma, crema corpo, profumo, assorbenti…) ancora sigillato, un passatempo (libro, carte da gioco, cruciverba, albo da colorare, giocattolo di medie o piccole dimensioni, rompicapo…) nuovo o in ottimo stato, una cosa golosa (ovviamente ancora sigillata, attenzione alla data di scadenza: più lontana è, meglio è), un biglietto con dedica. La scatola va impacchettata come un regalo natalizio, all'esterno va indicato il destinatario, in considerazione del contenuto: bambino/a, uomo, donna, animali domestici (c’è la possibilità di pensare ai quattrozampe oltre che ai loro padroni, indicando se il kit è adatto a un cane o un gatto). Se la “cosa calda” per persone lo richiede, occorre segnalare la taglia.
La raccolta delle scatole solidali va avanti fino al 23 dicembre, i punti di raccolta sono la sede di Casaringhio in via Delle Cicale 2 a Busto Arsizio, Pasticceria Tonetti di via per Lonate, sempre a Busto, e Lavatoio Poly di Olgiate Olona (via Delle Libertà 1).
L’associazione è anche alla ricerca di volontari che si rendano disponibili per la distribuzione delle scatole, a bisognosi, famiglie e, quest’anno, al Centro Psico Sociale di Varese.
Info sui canali social dell’associazione e al 393.5030107.















