/ Legnano

Legnano | 02 ottobre 2025, 10:40

Legnano, continua il confronto fra agenzia TPL, amministrazione comunale e pendolari

Dal 2027 ipotesi di capolinea anche a Piazza Firenze per la linea Z602

Legnano, continua il confronto fra agenzia TPL, amministrazione comunale e pendolari

È ripreso dopo la parentesi estiva il confronto fra l’Agenzia di bacino del Trasporto pubblico Locale, l’amministrazione comunale di Legnano (rappresentata dal sindaco Lorenzo Radice e dall’assessore alla Mobilità Marco Bianchi) e i pendolari per evitare o quantomeno mediare rispetto all’arretramento del capolinea del bus Z602 deciso dalla Agenzia TPL per il servizio futuro. Nell’incontro sono state proposte da Agenzia delle ipotesi di “mediazione” che, dal 2027, potrebbero essere attivate per ridurre il disagio derivante dalla necessità di abbandonare il capolinea in Piazzale Cadorna.

In particolare l’Agenzia ha riconosciuto la necessità di tutelare la domanda di servizio dei pendolari che hanno destinazioni lungo l’asse di Viale Certosa – Corso Sempione e avanzato una proposta che, pur arretrando il capolinea, permetterebbe di garantire un buon livello di servizio ai pendolari: nello specifico, nelle ore di punta mattutine e serali del servizio si alternerebbero corse a Molino Dorino e a Piazzale Firenze (mantenendo il percorso attuale dalla A8 e Piazzale Laghi).

Attestare le corse a piazzale Firenze garantirebbe l’accesso a uno snodo importante per diverse linee del trasporto pubblico che servono l’asse di Corso Sempione o portano in direzione del cimitero Monumentale e della Stazione Porta Garibaldi e alla vicina Linea 5 della metropolitana.

Alla luce di questa ipotesi di soluzione, Agenzia TPL, Amministrazione comunale e pendolari si ritroveranno nei primi mesi del 2026, dopo che sarà chiuso il bando per l’affidamento del servizio TPL: da quel momento, grazie alle economie generate dalla gara, si potranno pianificare delle migliorie nel servizio rispetto a quanto stabilito nel capitolato, inclusa quella emersa dal confronto sviluppato sin qui. 

Questa soluzione, inoltre, potrebbe essere impiegata anche per alcune corse delle linee che partono da San Vittore Olona e passano da Cerro Maggiore.

Dichiara il sindaco Lorenzo Radice: «Penso che abbiamo realisticamente raggiunto una buona mediazione nell’interesse dei pendolari, che ringrazio per la pazienza, la costanza e la serietà dimostrate in questi mesi di confronto con Agenzia Tpl, con la possibilità di attestare ancora un buon numero di corse in uno snodo importante e più vicino al centro e alla Metropolitana 5, quale sarebbe Piazza Firenze. Il desiderio dei pendolari sarebbe stato quello di mantenere il capolinea a Cadorna, almeno per qualche corsa nelle ore di punta: di questa richiesta ci siamo fatti e ci faremo ancora portavoce, ma questa ipotesi, al momento, secondo Agenzia Tpl non risulta praticabile. È importante, per ora, aver confermato ai lavoratori e agli studenti che utilizzano il bus Z602 che almeno per tutto il 2026 il capolinea resterà ancora a Cadorna; se i tempi della gara rispetteranno le previsioni, il nuovo assetto del servizio partirà soltanto nel 2027. E in questo tempo noi continueremo a insistere per cogliere ogni opportunità che dovesse aprirsi con Agenzia e Comune di Milano per stabilizzare nuovamente lì l’arrivo delle corse».

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore