/ Legnano

Legnano | 26 settembre 2025, 13:34

Coppa Bernocchi, cambia la viabilità: traguardo in via XX Settembre e strade chiuse tutto il giorno

Lunedì 6 ottobre Legnano si trasforma per accogliere la 106ª edizione della Coppa Bernocchi: il ritorno del traguardo in via XX Settembre porta con sé numerose modifiche al traffico, divieti di sosta e circolazione fin dalle prime ore del mattino. Dalle 5:30 alle 19:00 la zona del centro sarà interessata da chiusure prolungate, con limitazioni anche su strade laterali e accessi autostradali. Previsti corridoi controllati per l’attraversamento in sicurezza

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Lunedì 6 ottobre la viabilità cittadina conoscerà diverse modifiche per consentire lo svolgimento della 106esima edizione della Coppa Bernocchi. La novità dell’edizione 2025 è rappresentata dal ritorno del traguardo in via XX Settembre, strada che sarà chiusa dalle 5:30 alle 19:00, nel tratto fra le vie San Bernardino e Rossini (strade che saranno percorribili), e in tutta la sua lunghezza durante i due passaggi della corsa. Il divieto di transito riguarderà anche tre vie a ridosso della XX Settembre, le vie Palermo, Puccini e Pisacane (da via XX Settembre verso la ferrovia) che saranno chiuse con l’eccezione dei residenti, limitatamente al transito per uscire o entrare nelle proprietà private accedendo da via Rossini/Palermo, tranne che nella fase di arrivo dei corridori ( tra le 15.30 e le 16.30 circa).

In ordine temporale la prima variazione, dalle 6 alle 14, riguarda i divieti di circolazione e di sosta in piazza Europa, via Lanino, parcheggio via Matteotti, largo Tosi e via Gilardelli. 

A seguire, dalle 9 alle 13 (non continuativamente, ma per il tempo necessario alla preparazione dei corridori e al passaggio dei mezzi), il divieto di circolazione riguarderà via Musazzi, via Tirinnanzi (nel tratto compreso tra via Musazzi e l’ingresso ai parcheggi sotterranei), via Barlocco (nel tratto compreso tra piazza IV Novembre e l’ingresso dei parcheggi sotterranei), piazza IV Novembre, Corso Italia (nel tratto compreso tra piazza IV Novembre e piazza Frua).

Poi, dalle 12.00 alle 13:00 (per il tempo necessario al passaggio della carovana), divieto di circolazione in piazza IV Novembre, corso Italia, piazza Monumento, sottopasso centrale, piazza del Popolo, via Venegoni (da p.za del Popolo a via XX Settembre), via XX Settembre e, dopo il rientro nel territorio comunale, viale Cadorna, via Colli Sant’Erasmo, via Papa Pio XI, via Melzi (da piazza Redentore a via Filzi), via Filzi, via Saronnese (da via Filzi a via Picasso), via Picasso, via Rovellini e via dell'Acquerella. 

Infine, lungo il percorso della gara, dalle 15.30 alle 16.40, il divieto di transito riguarderà via dell’Acquerella, via Picasso, via Rovellini, via Saronnese, via Fabio Filzi, via Barbara Melzi, via Pio XI, via Colli Sant’Erasmo, viale Cadorna, viale Toselli, S. Michele del Carso e via XX Settembre. Il divieto di circolazione riguarderà anche i tratti delle traverse che immettono nelle strade interessate dalla corsa. 

Per garantire la sicurezza della manifestazione e della circolazione stradale saranno inoltre vietato sostare nelle zone interessate dall’arrivo e dalla partenza dei corridori, ossia largo Tosi, Piazza Europa, via Lanino, Piazza 1° Maggio, via XX Settembre, via Pisacane, via Puccini, via Palermo, e lungo il percorso nei tratti più critici: via Colli di San Erasmo, via Melzi, via Filzi, via Picasso, via Rovellini, via Dell’Acquerella. 

Nelle fasi di transito della carovana saranno chiuse le uscite di Legnano e Castellanza dell’autostrada A8 Milano – Laghi.

Per facilitare la circolazione e far fronte alle emergenze sono stati individuati alcuni corridoi di attraversamento del percorso di gara, gestiti direttamente dalle Forze dell’ordine, che potranno essere utilizzati nei momenti precedenti al transito dei corridori:

via Zaroli intersezione con la via Melzi: consentita entrata e uscita;

via Pio XI intersezione con via Padre Secchi: consentita la circolazione verso corso Sempione;

viale Toselli intersezione con via Santa Caterina e via Strobino;

via Don Milani intersezione con via Rovellini;

via San Bernardino intersezione con via XX Settembre;

Via Rossini intersezione con via XX Settembre.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore