Dopo i continui nubifragi che nelle ultime ore hanno colpito Varese e la Valceresio in particolare, anche oggi il sindaco di Bisuschio, Michele Ruggiero, è sceso in strada munito di pala per liberare le vie di accesso ostruite da fango e detriti e posizionare sacchi di sabbia a protezione delle abitazione minacciata da allagamenti ed esondazioni.
«La situazione è più grave di luglio del 2024, quando un altro nubifragio aveva colpito il territorio - spiega il sindaco Ruggiero - I danni sono stati tanti ma, grazie all'aiuto dei volontari e della Protezione Civile, stiamo ripulendo il paese. Nella giornata di oggi sono già al lavoro alcune aziende che stanno rimuovendo melma e sassi dalle strade. Piano piano renderemo le vie nuovamente accessibili, presumibilmente nelle prossime 24/48 ore. Inoltre, abbiamo già individuato un'area dove andremo a depositare i detriti».
Un altro problema sono i tombini: «Sono ostruiti e la pioggia scorre sopra e non riesce a defluire. Quindi stiamo contattando delle aziende per ripulirli anche in vista del prossimo maltempo».
Ma ciò che preoccupa di più il sindaco è la situazione dei privati: «Ci sono una decina di allagamenti nelle case e stiamo raccogliendo informazioni sui danni che hanno subito per fare una valutazione del valore economico a cui ammontano - racconta - Grazie ai volontari e alla Protezione Civile li stiamo aiutando e colgo l'occasione per ringraziarli».
Da qui l'appello: «Chi si ritiene disponibile, lo accogliamo tra i volontari e, dopo aver sottoscritto l'apposita assicurazione, sarà pronto ad aiutare gli altri concittadini - spiega - Mi piacerebbe diffondere il concetto di solidarietà».