/ Sport

Sport | 20 settembre 2025, 22:21

La prima volta del derby sorride all’Uyba: 3-0 su una buona Futura al Trofeo Mimmo Fusco

Al Trofeo Mimmo Fusco va in scena la prima stracittadina ufficiale tra Uyba (A1) e Futura Volley (A2). La squadra di coach Barbolini si impone 3-0, ma il punteggio non racconta del tutto l’equilibrio di gran parte del match. Entrambe le formazioni ancora in fase di rodaggio e condizionate da diverse assenze

Sul prestigioso palcoscenico della 21ª edizione del Trofeo Mimmo Fusco - manifestazione dedicata allo storico volto e voce di RaiSport - è andata in scena la prima stracittadina ufficiale tra Uyba (serie A1) e Futura Volley (serie A2), con la vittoria per 3-0 della formazione di coach Enrico Barbolini. Un risultato che, tuttavia, non riflette pienamente l’equilibrio visto in campo per due set su tre, con entrambe le squadre ancora in fase di rodaggio e costrette a fare i conti con diverse assenze.

L’Uyba si è presentata alla sfida priva dell’opposta Obossa, sempre alle prese con un fastidio muscolare, oltre alle assenze di Parra e Metwally, non ancora arrivate nel gruppo. Dall’altra parte, la Futura ha dovuto rinunciare a Moroni - operata al legamento del ginocchio - e all’ultimo anche a Marika Longobardi, in panchina con il ruolo di secondo libero ma non impiegata a titolo precauzionale.

LA PARTITA
La Uyba è scesa in campo con la formazione vista anche nelle uscite precedenti con Costa Volpino e Novara, ovvero con Boldini-Diouf in diagonale palleggiatore-opposto, Battista-Gennari schiacciatrici, Van Avermaet-Eckl al centro, Pelloni libero. Dall’altra parte della rete, coach Milano ha confermato il 6+1 del recente Trofeo Mimmo Bellomo, schierando Sassolini in regia con Maiorano opposta, Farina e Rebora al centro, Tkachenko e Orlandi in banda, e Blasi come libero.

Dopo un avvio equilibrato, è stata l’Uyba a rompere gli equilibri (8-5), ma la reazione della Futura è arrivata immediata: con Tkachenko e Maiorano protagoniste, le cocche si sono portate sul 9-10. Il muro di Farina su Diouf ha segnato l’11-13, seguito dall’ace di capitan Rebora (11-14). La Futura ha gestito bene questa fase centrale, toccando anche il +3 (14-17), ma alcuni errori hanno favorito il ritorno delle padrone di casa. Gennari e Diouf hanno riportato avanti l’Uyba, che ha chiuso il set sul 25-22.

Il secondo parziale si è aperto ancora nel segno dell’equilibrio, con la Futura che è rimasta agganciata fino al 5-5, prima di subire un nuovo break (8-5). Le cocche hanno provato a restare in scia (17-14), ma l’Uyba è riuscita a gestire il vantaggio con lucidità, grazie anche alla qualità in attacco di Gennari. Il set si è chiuso 25-16, con l’ingresso in battuta di Veronica Taborelli - al rientro dopo il grave infortunio al tendine d’Achille - come nota positiva per la formazione di coach Milano.

Nel terzo set è stata la Futura a partire meglio (0-5, 4-8), ma l’Uyba è rientrata progressivamente (8-9). La parte finale del set è stata la più combattuta: si è proceduto punto a punto fino al 24-24, poi un tap-in a muro di Torcolacci ha deciso il parziale sul 27-25, sancendo il 3-0 finale per l’Uyba.

Le finali del Trofeo Mimmo Fusco si disputeranno domani, a partire dalle ore 17: la Futura Volley tornerà in campo per la finale 3°-4° posto contro la Millenium Brescia (match “corto” tra due formazioni di serie A2), mentre la finalissima vedrà opposte Uyba e Bergamo, allenata da coach Carlo Parisi.

LA VOCE DA CASA UYBA

Così Alessia Gennari: “E’ stata una partita ad un ritmo un po’ basso, siamo partite molto contratte e abbiamo fatto fatica a trovare il nostro gioco. Dobbiamo ancora lavorare sul fare bene le cose facili e rendere quindi poi il gioco più liscio. Siamo all’inizio quindi nessun problema e il risultato sicuramente aiuta a fare morale. Domani mi aspetto una gara sicuramente più difficile contro Bergamo che è un’ottima squadra. Dovremo alzare un po’ il livello per riuscire a contrastarla”.

LE VOCI DA CASA FUTURA
Helena Sassolini: “È  stata una bella partita. Sono contenta soprattutto dell'atteggiamento che abbiamo avuto, fondamentalmente perché potevamo partire molto intimorite e sapendo di giocare contro una squadra di A1. Invece abbiamo espresso il miglior gioco possibile e quindi sono molto felice. Ovviamente c'è qualcosa da sistemare ma loro hanno dimostrato di essere di una categoria superiore e quindi è giusto che abbiano vinto. Noi comunque non abbiamo mollato un attimo. È ancora presto e queste partite ci servono per capire dove andare a lavorare”. 

Coach Gianfranco Milano: “Sono contento di come è stata vissuta la gara, soprattutto per l'atteggiamento. Non siamo stati remissivi ma abbiamo messo in campo sfrontatezza, anche se nei momenti finali sarebbe servito essere un po’ più pragmatici e attenti. Faremo tesoro di questa esperienza, ci portiamo a casa tante cose positive su cui lavorare ancora. Ora ci aspetta la partita di domani contro Brescia, squadra che è nel nostro girone; cercheremo di fare meglio quello che magari oggi non è venuto bene; non sarà facile ma ci proveremo”. 

IL TABELLINO
UYBA-Futura Volley Giovani 3-0 (25-22, 25-16, 27-25)
UYBA: Boldini  3, Diouf 16, Van Avermaet 6, Eckl 5, Gennari 9, Battista 11, Pelloni (L), Seki, Torcolacci 3. N.e. Obossa, Torcolacci, Parlangeli (L2), Concolino, Denti. All. Barbolini.
FUTURA: Sassolini 3, Maiorano 5, Farina 9, Rebora 6, Orlandi 7, Tkachenko 11, Blasi (L), Sormani, Nella, Alberti, Taborelli. N.e. Talarico, Aina, Longobardi (L2). All. Milano. 
Note - durata set: 26’, 23’, 28’'; tot. 1h17’. Uyba: battute sbagliate 13, vincenti 3, ricezione positiva 45% (perfetta 33%), attacco 41%, muri 5. Futura: battute sbagliate 13, vincenti 2, ricezione positiva 44% (perfetta 30%), attacco 29%, muri 9.

21° TORNEO MIMMO FUSCO - Coppa Regione Lombardia
RISULTATI
Volley Bergamo-Millenium Brescia 3-0 (25-16, 25-22, 25-20), UYBA-Futura Volley Giovani 3-0 (25-22, 25-16, 27-25)
Domani, ore 17.00: finale 3°-4° posto Futura Volley Giovani-Millenium Brescia (due set su tre); ore 19.10: finale 1°-2° posto UYBA-Volley Bergamo (tre set su cinque).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore