/ Cronaca

Cronaca | 19 settembre 2025, 14:19

In montagna dramma senza fine: cercatore di funghi muore in Valle Anzasca

Ancora una vittima: è un 72enne. L'allarme era partito questa mattina da AppleWatch, mobilitando elisoccorso e Soccorso alpino. In mattinata altri tre interventi di recupero

In montagna dramma senza fine: cercatore di funghi muore in Valle Anzasca

Ancora una vittima sulle montagne del Vco dopo l'incidente tragico di ieri. Un uomo è morto questa mattina in Valle Anzasca, dove si era recato per cercar funghi. Le ricerche sono iniziate poco dopo le 10 di questa mattina, venerdì 19, quando un uomo di 72 anni, originario del Novarese, è caduto in un dirupo nella valle Olocchia, laterale della valle Anzasca, sopra Bannio Anzino.

Il primo segnale di emergenza è arrivato direttamente alla centrale del 118 tramite un AppleWatch. Immediatamente sono decollati l’elisoccorso e sono state mobilitate le squadre del Soccorso alpino di Macugnaga. Le ricerche si sono concluse nel più tragico dei modi: il ritrovamento del corpo privo di vita.

Ma non solo: è stata una mattinata di lavoro per il Soccorso alpino, chiamato a intervenire in due occasioni tra la valle Vigezzo e la valle Cannobina. In entrambi i casi si trattava di cercatori di funghi che non avevano fatto rientro all’orario previsto, facendo temere il peggio ai familiari.

Il primo allarme è scattato sopra Crana, a Santa Maria Maggiore, per un uomo di 84 anni il cui mancato rientro aveva fatto preoccupare la figlia. L’anziano è stato poi ritrovato in buone condizioni. Situazione analoga a Gurro, in valle Cannobina, dove la moglie di un altro cercatore ha chiesto aiuto: anche in questo caso l’uomo si era soltanto attardato.

Più serio, invece, l’intervento in alta valle Formazza, sopra San Michele, dove un altro cercatore di funghi ha riportato la frattura di una caviglia. I soccorritori lo hanno raggiunto, prestato le prime cure e accompagnato per il trasferimento in ospedale.

da OssolaNews.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore