/ Territorio

Territorio | 17 settembre 2025, 14:40

Varese e Gallarate non saranno capitale dell'arte contemporanea 2027. I sindaci Galimberti e Cassani: «Continueremo a valorizzare il nostro patrimonio culturale»

Respinta la candidatura delle due città. Ma dai due Comuni fanno sapere che il lavoro di rete avviato da enti e istituzioni proseguirà in vista di ulteriori opportunità di sviluppo e promozione territoriale

Varese e Gallarate non saranno capitale dell'arte contemporanea 2027. I sindaci Galimberti e Cassani: «Continueremo a valorizzare il nostro patrimonio culturale»

Varese e Gallarate capitali italiane dell’Arte Contemporanea 2027? Purtroppo no. La candidatura delle due città al prestigioso riconoscimento non è andata a buon fine. Tuttavia - fanno sapere dai due Comuni - il lavoro di rete avviato da enti e istituzioni, insieme alle realtà attive in ambito culturale, potrà proseguire in vista di ulteriori opportunità di sviluppo e promozione territoriale.

«Restiamo convinti della qualità e originalità del progetto redatto e dell'autorevolezza dei soggetti coinvolti. Il lavoro di redazione del dossier di candidatura è stato estremamente utile per far emergere la rete del contemporaneo già esistente in provincia di Varese e in Lombardia - sottolineano il sindaco di Varese Davide Galimberti e il sindaco di Gallarate Andrea Cassani - una rete che necessita di una più intensa valorizzazione e promozione». 

«Il nostro impegno, a prescindere da questa opportunità, è quello di proseguire il lavoro di sinergia per valorizzare il patrimonio culturale e artistico presente sui nostri territori» concludono i primi cittadini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore