/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 11 settembre 2025, 10:35

Riqualificazione Autotorino, fondi sociali e iniziative per i giovani: le decisioni della Giunta di Busto Arsizio

Nel corso della riunione del 10 settembre, la Giunta comunale ha approvato importanti provvedimenti su diversi fronti: via libera al Piano di Lottizzazione che coinvolge Autotorino Spa, con un intervento di riqualificazione commerciale in corso Sempione; definito il piano di riparto del Fondo Sociale Regionale 2025 per oltre 450mila euro; adesione al progetto educativo “On the Road” rivolto ai giovani; contributi per eventi cittadini come “BA Cuori Insieme 2025” e numerosi patrocini a sostegno di cultura, sport e formazione sul territorio

Riqualificazione Autotorino, fondi sociali e iniziative per i giovani: le decisioni della Giunta di Busto Arsizio

Nel corso della riunione di ieri, mercoledì 10 settembre, la Giunta comunale di Busto ha assunto alcune decisioni riguardanti iniziative di interesse istituzionale.

In particolare, su proposta dell’assessore e vicesindaco Luca Folegani è stato approvato il Piano di Lottizzazione che interessa il concessionario “Autotorino Spa”, ex T.T. Holding Srl, per l’attuazione dell'intervento in corso Sempione 190, nel quartiere di Beata Giuliana adiacente al Mizar Park. Il Piano prevede, tra l’altro, la demolizione totale del fabbricato produttivo esistente, la costruzione di un nuovo fabbricato a destinazione commerciale e l’installazione di un impianto autolavaggio. Un’operazione che frutterà al Comune oltre 300mila euro di oneri.

FONDO SOCIALE REGIONALE ANNUALITÀ 2025 – PIANO DI RIPARTO AMBITO DI BUSTO ARSIZIO

Su proposta dell’assessore ai servizi sociali, Paola Reguzzoni, è stato approvato il “Piano di riparto e mobilità di utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Regionale – Annualità 2025” per la somma complessiva di 457.042,20 euro finalizzati al sostegno dei seguenti servizi ed interventi sociali presenti sul territorio:

AREA MINORI E FAMIGLIA:

• Affidi di minori a Comunità o a famiglia;

• Assistenza Domiciliare Minori;

• Comunità Educativa, Comunità familiare e Alloggio per l'Autonomia;

• Asilo Nido, Nido-Aziendale, Micronido, Nido famiglia e Centro per la Prima Infanzia;

• Centro Ricreativo Diurno e Centro di Aggregazione Giovanile;

• Servizi educativo diurno (Centro educativo diurno e Comunità educativa diurna);

AREA DISABILI:

• Servizio di Assistenza Domiciliare;

• Centri Socio Educativi;

• Servizi di Formazione all'Autonomia;

• Comunità Alloggio Disabili;

AREA ANZIANI:

• Assistenza Domiciliare;

• Alloggio Protetto per Anziani;

• Centro Diurno Anziani;

• Comunità Alloggio Sociale per Anziani.

ADESIONE AL PROGETTO EDUCATIVO “ON THE ROAD” EDIZIONE 2025

Su proposta dell’assessore Matteo Sabba, è stata approvata l’adesione al progetto educativo “On the Road - Edizione 2025” promosso dall’Associazione socio-educativa “Ragazzi on the road” e coordinato dalla Prefettura di Varese, con un contributo pari a mille euro. L’iniziativa, in programma dal 20 al 26 ottobre, ha come obiettivo quello di permettere ai giovani partecipanti (ragazzi tra i 16 ed i 20 anni), di essere coinvolti in situazioni reali accanto agli operatori della Polizia Locale.

CONCESSIONE CONTRIBUTO AL DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO PER LA MANIFESTAZIONE “BA CUORI INSIEME 2025”

Su proposta dell’assessore Reguzzoni, è stato approvato e riconosciuto al Distretto Urbano del Commercio un contributo fino all’importo massimo di 7.200 euro per la manifestazione “BA Cuori Insieme 2025” che si terrà domenica 14 settembre.

PATROCINI

Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali: 

- all’Associazione Nazionale Bersaglieri Sezione Nino Tramonti di Lonate Pozzolo per il concerto di Natale della Fanfara Bersaglieri, che si svolgerà il 6 dicembre presso il Teatro Sociale;

- alla Società Sportiva ASD Ardor U.C. per la realizzazione di un libro commemorativo in occasione del 70^ anniversario dalla fondazione;

- alla Società Cooperativa Sociale ARL Nicolò Rezzara Onlus per la sacra rappresentazione del presepe vivente ad opera della Scuola primaria “Chicca Gallazzi” in data 19 dicembre in Piazza Santa Maria, o in caso di maltempo presso la Sala Gemella del Museo del Tessile;

- all’Associazione Culturale Spazio Arte C. Farioli – APS per il progetto “Torneo di analisi logica” per le classi terze delle Scuole superiori di primo grado della Città di Busto Arsizio nel periodo ottobre-dicembre 2025;

- all’Associazione “ABICI – Società Cooperativa” per la realizzazione dei corsi gratuiti di formazione in “Operatore Socio Sanitario – OSS” e “Ausiliario Socio Assistenziale – ASA” per persone disoccupate o inoccupate che si svolgeranno a partire dal mese di settembre 2025 con conclusione entro dicembre 2026 presso la Sala Riunioni di Villa Tovaglieri;

- all’Associazione Progetto Zattera APS per la realizzazione del progetto “La cultura che cura 2025” con il fine di realizzare lo spettacolo “Fisica Sognante - L’azzardo del Giocoliere” in data 12 settembre presso la Sala Tramogge;

- all’Associazione 33&45 per l’iniziativa “Fiera del Disco di Busto Arsizio” il 17 e 18 gennaio 2026 ed il 17 e 18 ottobre 2026 presso le Sale Gemelle del Museo del Tessile ed il 16 e 17 maggio 2026 presso il Cortile del Palazzo Comunale;

- alle corse ciclistiche “104^ Tre Valli Varesine - UCI Pro Series” e “5^ Tre Valli Varesine Women’s Race - UCI Women’s Pro Series”, a cura della Società Ciclistica Alfredo Binda S.S.D.R.L. e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in programma il 7 ottobre 2025 con tappa di partenza presso il Museo del Tessile;

- all’Associazione Sportiva Dilettantistica SS33 Sempione per la manifestazione “Kustom Road 2025”, con la finalità di creare un momento di aggregazione per le famiglie; l’iniziativa è prevista il 25 ed il 26 ottobre 2025 presso il Polo Fieristico Malpensa Fiere.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore