Gli Smamma possono tornare a casa da mamma Cristina che, nella loro Varese, li attende per l'abbraccio più grande. Quello destinato a una famiglia che, giocando con leggerezza, semplicità, genuinità e affiatamento invidiabili, si è fatta amare da tutti a Reazione a Catena su Rai 1 (anche ieri quasi 4 milioni di telespettatori). Marco Minazzi e le figlie Sara e Marta si fermano alla tredicesima puntata consecutiva da protagonisti del quiz condotto da Pino Insegno, a un passo dal record di permanenza da campioni nell'edizione 2025, cioè le 14 puntate de "I Tiri Liberi", e già questo la dice lunga sul loro capolavoro.
A battere i nostri Smamma ecco le Stefanelle , altrettanto brave: all'Intesa Vincente Ylenia, Debora e Daniela completano una mezza impresa, arrivando con 5 secondi di tempo in più (65), alla lunga decisivi, e azzeccando 10 parole. Gli Smamma, che di secondi ne hanno solo 55, provano il raddoppio a 5 secondi dalla fine staccati di 2 parole (8 azzeccate contro, appunto, 10) e, stavolta, non riescono davvero per un nulla a ribaltare l'esito del gioco decisivo: papà Marco, infatti, azzecca proprio allo scadere "Leonardo da Vinci" dopo che Marta, però, ha pronunciato due parole (Monna Lisa) per indurlo sulla risposta giusta, invece che una sola come previsto dal regolamento ("Gioconda è una parola, Monna Lisa due..." sottolinea il conduttore).
Bravi e inimitabili Smamma: grazie, vi abbiamo voluto e vi vogliamo bene.
Il dominio degli Smamma si conclude così
Vincite totali: 75.000, 3.500, 5.344, 1.547 e 8.813 euro per un totale di 94.204 euro (seconda vincita record di stagione dopo i 162 mila euro de "I Tiri Liberi")
Puntate da campioni: 12 dal 28 agosto senza, ovviamente, la tredicesima partecipazione di stasera (il record di stagione è 14, sempre de "I Tiri Liberi")
Formazione: papà Marco Minazzi con le figlie Sara e Marta
Origine del nome: in onore della "mamma" Cristina
Ascolti di ieri: 3.707.000 spettatori pari al 26.9% di share