In questi giorni quattro Ufficiali del Comando Provinciale Carabinieri di Varese, lasceranno il loro attuale incarico per andare a ricoprirne nuovi presso altre sedi.
In particolare il Ten. Col. David Pirrera, alla guida del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, dopo cinque anni, lascia l’incarico per andare ad assumere il comando del Reparto Comando della Legione Carabinieri “Sicilia” a Palermo.
Importanti le operazioni svolte durante il periodo di comando, coordinate dalle loc ali Procure di Varese, Busto Arsizio e dalla Procura della Repubblica di Milano – D.D.A.: tra le più significative si ricordano “Hydra”, svolta insieme al Nucleo Investigativo di Milano, che ha portato all’arresto di 11 persone, legate alla criminalità organizzata, per associazione di tipo mafioso finalizzata ad estorsioni, detenzione e porto illegale di armi da fuoco clandestine, traffico di stupefacenti, riciclaggio nonché l’indagine “7 laghi”, che ha consentito ai Carabinieri di fare luce sui componenti di un’organizzazione dedita principalmente, per finalità di profitto, all’illecita acquisizione di dati e informazioni tutelati, conservati in banche dati strategiche nazionali.
In partenza, dopo 5 anni, anche il Maggiore Fortunato Suriano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Saronno, che andrà a ricoprire il comando della Compagnia di Chioggia Sottomarina. L’Ufficiale, nel suo periodo di comando, si è contraddistinto, in particolare, per il suo impegno nella prevenzione ed al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle zone boschive, molto presente in quel territorio.
Infine in partenza anche il Capitano Giorgio Galesi, che dopo tre anni lascia il Comando del N.O.R.M. della Compagnia Carabinieri di Varese e il Tenente Francesco Medda, che dopo 4 anni lascia la Tenenza di Tradate, i quali andranno a comandare rispettivamente la Compagnia di Vigevano (PV) e quella di Piombino (LI).
Questi ultimi hanno svolto un’importante azione di prevenzione della sicurezza pubblica nei loro rispettivi territori di competenza, in particolare nel contrasto ai fenomeni dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati contro il patrimonio.