/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 05 settembre 2025, 16:06

“BA Informa” cambia canale: su WhatsApp più velocità e interazione per i cittadini

Il Comune di Busto aggiorna il suo servizio di comunicazione: oltre 5.800 iscritti passeranno a un nuovo canale WhatsApp per ricevere avvisi in tempo reale. Un cambiamento pensato per garantire tempestività, sicurezza e maggiore coinvolgimento. Il consigliere Alex Gorletta sta seguendo l’evoluzione del progetto

“BA Informa” cambia canale: su WhatsApp più velocità e interazione per i cittadini

“BA Informa” cambia e si evolve. L’Amministrazione comunale annuncia l'evoluzione del servizio di comunicazione BA Informa, che passa dalla sua piattaforma attuale a un nuovo canale WhatsApp. L'obiettivo è migliorare la velocità e l'efficacia del servizio per gli oltre 5.800 iscritti, rendendo le comunicazioni più tempestive ed efficienti.

Il precedente sistema si basava sull'invio singolo dei messaggi a ogni utente registrato, una modalità che, con l'aumento degli iscritti, causava notevoli ritardi. C'era quindi il rischio che le segnalazioni che richiedono immediatezza, come gli avvisi sulla viabilità dovuti ai recenti interventi a causa del maltempo, arrivassero troppo tardi per essere utili.

Il nuovo canale WhatsApp di BA Informa risolve queste problematiche, offrendo numerosi vantaggi. Il canale infatti supporta anche sondaggi e reazioni con emoji ai post che, seppur in piccola parte, rappresentano un primo passo verso un'interazione digitale diretta con i cittadini, mantenendo al contempo la loro privacy.

La piattaforma garantisce infatti la piena tutela della privacy: gli utenti non possono vedere gli altri membri e le loro reazioni sono anonime, permettendo a tutti di interagire liberamente. A ciò si aggiunge la velocità di invio, che permette ai messaggi di raggiungere tutti gli iscritti in modo istantaneo, e il risparmio di memoria, poiché foto, video e audio non vengono salvati automaticamente sui telefoni.

«Questo passaggio al canale WhatsApp non è solo un aggiornamento tecnologico, ma un passo concreto del nostro impegno per rendere la comunicazione con i cittadini più rapida, diretta e trasparente - dichiara Alex Gorletta, il consigliere che sta seguendo l'evoluzione del progetto - È un progetto in continua evoluzione e per questo ringrazio sentitamente l'ufficio stampa con cui è stata avviata e prosegue una collaborazione costante per migliorare il servizio».

Il passaggio al nuovo canale avverrà in modo graduale nel prossimo mese e mezzo. Durante questa fase, verranno utilizzati entrambi i sistemi, ma i messaggi tramite la vecchia piattaforma diminuiranno progressivamente a favore delle comunicazioni sul canale WhatsApp. Sarà anche un modo per aggiornare la banca dati degli iscritti: solo chi avrà apprezzato il servizio fino ad oggi deciderà di iscriversi al canale, fornendoci un dato statistico sui risultati del progetto. In futuro, il Comune sta valutando la possibilità di integrare ulteriori funzionalità, come un chatbot o un'intelligenza artificiale, per rispondere automaticamente a piccole richieste informative inerenti il Comune, come gli orari degli uffici o gli indirizzi dei servizi sociali.

Per iscriversi basta cliccare qui: https://whatsapp.com/channel/0029VbAfT6s96H4SMjpJEq0m

Effettuata l’iscrizione, è importante attivare la campanella in alto a destra per consentire l’invio delle notifiche.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore