Un’Italia in fiducia e in ritmo infila la terza vittoria consecutiva del suo Europeo, sconfiggendo la Spagna allenata da Sergio Scariolo con il risultato di 67-63.
Ma la prima bella notizia arriva a palla a due non ancora alzata: la Georgia schianta Cipro, e qualifica, di fatto, gli Azzurri agli ottavi di finale.
Sul parquet, però, i ragazzi di coach Pozzecco non si risparmiano, e rientrano in partita dopo una partenza da 0-13. All’intervallo gli Azzurri sono sotto di sei lunghezze (con soli 5 punti complessivi da Melli, Fontecchio e Gallinari), ma grazie all’energia di uno strepitoso Niang e alla fisicità di Diouf i secondi venti minuti sono favorevoli all’Italia, che dopo un finale in volata la spuntano fino al definitivo 67-63, al termine di una partita tecnicamente sporca per lunghi tratti.
Per l’Italia doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi per Niang (uscito nell'ultimo quarto per una distorsione alla caviglia), 14 punti e 7 rimbalzi per Diouf e 10 punti per Ricci. Per gli spagnoli il miglior marcatore è Santi Aldama con 19 punti.
Giovedì alle 17.15 lo scontro con i padroni di casa di Cipro (ancora a secco di vittorie) per l’ultima partita del Girone C: una vittoria degli Azzurri e una sconfitta della Grecia contro la Spagna significherebbe primo posto nel gruppo.
Girone C: la classifica
- Grecia 7 punti (3-1)
- ITALIA 7 punti (3-1)
- Spagna 6 punti (2-2)
- Bosnia 6 punti (2-2)
- Georgia 6 punti (2-2)
- Cipro 4 punti (0-4)
Grecia e Italia già qualificate agli ottavi di finale