/ Sport

Sport | 31 agosto 2025, 19:50

VIDEO. Inter U23-Pro Patria 2-2, le parole di mister Leandro Greco: «All’inferno ci siamo andati da soli, ma nella ripresa grande risposta»

Le parole di mister Greco dopo il 2-2 contro l’Inter U23 riflettono una partita dai due volti per la Pro Patria. Brutta nel primo tempo, trasformata nella ripresa grazie a carattere e identità di squadra. E sui giovani: «Segnali importanti, frutto del buon lavoro del nostro settore giovanile»

VIDEO. Inter U23-Pro Patria 2-2, le parole di mister Leandro Greco: «All’inferno ci siamo andati da soli, ma nella ripresa grande risposta»

Una partita dai due volti anche per mister Leandro Greco, che nel post-gara ha raccontato le sue sensazioni a caldo dopo il 2-2 in casa dell’Inter U23, nella pancia dell’U-Power Stadium di Monza. Per la sua Pro Patria, un primo tempo difficile, poi la svolta nella ripresa, segnata da carattere e reazione.

«Nel primo tempo all’inferno ci siamo andati da soli – ha detto Greco – ma nell’intervallo ho cercato di dare fiducia alla squadra, perché poi le partite cambiano in un secondo e c’è sempre tempo per rimediarle. E la risposta, nella ripresa, è stata importante, soprattutto considerando le difficoltà del momento. Dentro il gruppo, però, sappiamo che percorso stiamo facendo da un mese a questa parte. Questo risultato mi dà soddisfazione, ma soprattutto me ne dà per i ragazzi».

Il tecnico sottolinea come il carattere mostrato nella seconda frazione sia in linea con l’identità che vuole trasmettere: «Caratterialmente siamo vicini alla squadra che ho in mente. So però che martedì – anche se spero di no – dovrò intervenire pesantemente nello spogliatoio per smorzare gli entusiasmi. Siamo giovani e fa parte del nostro percorso. Anche se abbiamo visto cose “carine”, ci vuole tempo. Servono giocatori con vissuto ed equilibrio, alcuni dei quali non sono ancora disponibili o sono appena arrivati. Ma la direzione è quella giusta, anche se le cose non cambiano dall’oggi al domani».

Infine, una battuta sui giovani Aliata e Auci, lanciati titolari in una sfida complicata e piena di attenzioni: «Se chiediamo coraggio ai ragazzi, dobbiamo essere noi i primi ad averlo. Aliata mi aveva colpito in settimana, l’abbiamo messo dentro e ci ha ripagato. Stesso discorso vale per Auci: sono segnali importanti, che dimostrano come la società abbia lavorato bene sul settore giovanile».

Alessio Murace


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore