/ Territorio

Territorio | 24 agosto 2025, 14:20

VIDEO e FOTO. «Io varesino in vacanza a Igea Marina nella tempesta che ha colpito la Rivera Romagnola»

La testimonianza per immagini di un nostro lettore al mare in Romagna, colpita da un'ondata di maltempo con raffiche di vento a oltre 120 chilometri orari: «Questa notte ho avuto paura. E al risveglio ho trovato questo: è stato impressionante»

La tempesta abbattutasi sulla Riviera Romagnola vista dagli occhi di un varesino in vacanza. E' quanto ci ha inviato in redazione attraverso foto e video un nostro lettore, che la notte scorsa si trovava a Igea Marina, in provincia di Rimini, per un periodo di vacanza. 

Tutta la zona della Riviera - da Milano Marittima a Riccione, passando per Cervia, Cesenatico e Rimini - provocando danni, allagamenti e distruzione a causa delle fortissime raffiche di vento - che hanno superato i 120 chilometri orari - che hanno spazzato e abbattuto alberi, tralicci e arredi urbani (leggi QUI la cronaca).

 «Sono in vacanza a Bellaria Igea Marina e questa notte ho avuto paura - ci racconta brevemente il lettore varesino, residente a Bizzozero - E quello che vedete in foto è quello che ho trovato questa mattina. E' stato davvero impressionante». Nelle immagini inviateci in redazione si possono vedere una torretta dei bagnini totalmente abbattuta, un'imbarcazione a remi ribaltata oppure i pali in metallo degli ombrelloni piegati dalla furia degli elementi. In altre zona colpite dal nubifragio sono stati numerosi gli alberi abbattuti, alcuni dei quali caduti sulle auto in sosta. 

Il maltempo, anche se in tono decisamente minore, ha colpito nella notte anche la provincia di Varese: in particolare nella zona di Lonate Pozzolo e Casorate Sempione un forte temporale ha provocato allagamenti, bloccando alcune auto nei sottopassi invasi dall'acqua piovana, e abbattuto alberi, costringendo i vigili del fuoco a numerosi interventi di soccorso (leggi QUI la cronaca).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore