Visita istituzionale, oggi, di Barbara Mazzali, assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda, a Malpensafiere. Accolta da Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese, l’esponente della Giunta Fontana ha approfondito il progetto “Malpensafiere SustainHUBility” che punta a fare del polo bustocco un centro di riferimento sui temi dell’efficientamento energetico, della mitigazione del cambiamento climatico, dell’economia circolare e in generale della sostenibilità nel settore tessile. Occasione utile, la presenza a Malpensafiere, per una visita anche al Centro Cotoniero e Abbigliamento – Centrocot e al Multilab, che supportano la filiera tessile lombarda e nazionale, con l’amministratore delegato Grazia Cerini.
«La provincia di Varese – la sottolineatura dell’assessore – si conferma una delle protagoniste del tessile italiano, posizionandosi al terzo posto a livello nazionale per numero di siti produttivi, 852, segno di una vitalità manufatturiera straordinaria. Un distretto ad alta densità produttiva consapevole dell’impatto ambientale che può generare. Qui si realizza una vera e propria alleanza».
Alleanza che include Camera di Commercio, centro espositivo polifunzionale e Centrocot: “Malpensafiere SustainHUBility” si propone di ospitare centri di competenza sull’economia circolare e sull’efficientamento energetico anche per sviluppare progetti di ricerca applicata.
«In questo ambito – l’osservazione di Mauro Vitiello – si inserisce il protocollo che il sistema camerale lombardo, con le associazioni di categoria e Regione, sta approntando su tali temi. Il progetto SustainHUBility e Centrocot si candidano, oltre che luogo di eccellenza per una formazione mirata, come “recycling hub”, per esempio per scarti industriali e capi post consumo».
«Al MUltilab – aggiunge Grazia Cerini – luogo d’incontro tra imprese e progettualità innovative, anche con il supporto di Confindustria Varese, abbiamo realizzato una piattaforma digitale per favorire l’incontro tra scarti tessili, e non solo, con le tecnologie, allo scopo di dare loro nuova vita».