Era la base per il car sharing, quello delle vetture elettriche: una delle novità nel segno di Expo. Ma la casetta di legno alla stazione Nord di Busto Arsizio non ha avuto una lunga vita e con gli anni ha vinto il degrado.
Il problema era stato sollevato anche dal Comitato Pendolari Trenord di Busto, ad esempio durante un colloquio con l'assessore Matteo Sabba.
Adesso il Comune ha deciso di agire. Alla fine dello scorso maggio, Agesp Attività Strumentali aveva eseguito un sopralluogo alla casetta di legno nel parcheggio Monti, «constatando un pessimo stato di conservazione», si riconosce nel testo di una recente determina comunale.
Risultato, - si prosegue - «essendo la stessa utilizzata come bivacco per i senzatetto, ed essendo al suo interno anche quadri elettrici divelti, si rende necessario procedere con la rimozione e lo smaltimento della stessa». Agesp Attività Strumentali ha trasmesso un preventivo pari a 4.300 euro compresa l'Iva e Palazzo Gilardoni ora ha dato l'ok all'operazione.