/ Cultura

Cultura | 08 luglio 2025, 11:36

“Il trovatore” in scena all’Auditorium di Milano

Appuntamento imperdibile che l’Orchestra Sinfonica di Milano mette in scena per i palati più esigenti

Vincenzo Milletari, foto Marco Borrelli

Vincenzo Milletari, foto Marco Borrelli

Giovedì 10 luglio, sotto la guida del Maestro Vincenzo Milletarì, il protagonista sarà Giuseppe Verdi ne “Il trovatore”, dal libretto di Salvadore Cammarano.

“Il trovatore” fu rappresentato per la prima volta il 19 gennaio 1853 presso il Teatro Apollo di Roma, entrando nell’immaginario collettivo, insieme a Rigoletto e La traviata, in quella che sarebbe diventata la trilogia popolare. Verdi volle fortemente trarre il racconto dal dramma El Trovador di Antonio Garcia Gutièrrez, commissionando il libretto al poeta napoletano Salvadore Cammarano. Formato da quattro parti e otto quadri, Il trovatore fu subito un successo. La storia della giovane gitana si dipana tra il dramma della madre morta sul rogo per mano del Conte di Luna, mentre in preda al delirio manda a morire per errore il proprio figlio. Salva però il figlio del Conte di Luna, Manrico, che anni dopo diventerà un trovatore. Gli intrecci familiari, intricati ed altrettanto drammatici, porteranno ad un finale amaro.

Il trovatore è un’opera di straordinaria intensità emotiva, capace di conquistare il pubblico grazie ad una partitura teatrale coinvolgente e le entrate orchestrali che irrompono con tutta la forza della musica di Verdi, partendo dalla famosa “aria della zingara” e proseguendo con i ritmi della “Pira”.

Il Maestro Vincenzo Milletarì guiderà il Coro dell’Opera di Parma, l’Orchestra Sinfonica di Milano e un cast vocale di alto profilo per una serata che si preannuncia indimenticabile nel cuore dell’estate milanese.

Interpreti

Orchestra Sinfonica di Milano e Coro dell'Opera di Parma

Angelo Villari Manrico
Maria Novella Malfatti Leonora
Silvia Beltrami Azucena
Adolfo Corrado Ferrando
Ernesto Petti Il conte di Luna
Alessia Camarin Ines
Gianluca Gheller Ruiz
Angelo Lodetti Un vecchio zingaro
Marco Gaspari Un messo
Massimo Fiocchi Malaspina Maestro del Coro
Vincenzo Milletarì Direttore

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - giovedì 10 luglio ore 20,00

Largo Gustav Mahler, Milano (www.sinfonicadimilano.org)

Informazioni biglietteria: biglietteria@sinfonicadimilano.org

Giuseppe De Carli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore