Il presunto allarme legato alla presenza del temuto Heracleum mantegazzianum, conosciuto come Panace di Mantegazza, nei pressi di Bregazzana è rientrato. Lo rende noto il Parco Regionale Campo dei Fiori, che ha effettuato nei giorni scorsi controlli puntuali dopo la segnalazione di un esemplare sospetto comparsa su piattaforme naturalistiche e social.
A seguito di accurati sopralluoghi condotti dagli uffici tecnici del Parco, insieme alle Guardie Ecologiche Volontarie, è stato possibile stabilire che la pianta individuata non appartiene alla specie invasiva, bensì a una varietà autoctona e del tutto innocua: Heracleum sphondylium, comunemente chiamata panace comune o spondilio.
A differenza della cugina esotica, la panace comune presenta dimensioni più contenute e foglie meno incise, oltre a prediligere altitudini inferiori rispetto al Panace di Mantegazza, che in genere si sviluppa sopra i 1500 metri. Inoltre, il Heracleum sphondylium è diffuso nel territorio prealpino ed è privo di rischi per la salute pubblica o per l’ambiente.
Per questo motivo il Parco ha chiarito che non è stato necessario attivare procedure di allerta o misure di contenimento particolari, evitando così di generare allarmismi ingiustificati. Tuttavia l’Ente invita i cittadini a mantenere alta la soglia di attenzione verso possibili specie aliene invasive, la cui presenza potrebbe compromettere l’equilibrio naturale dei boschi.
«Ogni segnalazione resta preziosa», sottolineano dal Parco, «purché corredata da fotografie nitide e, se possibile, dalla posizione GPS esatta, così da consentire una verifica rapida ed efficace».
Il Parco Campo dei Fiori continuerà comunque a monitorare la situazione nei prossimi mesi, rassicurando i fruitori dei sentieri e delle aree naturalistiche sul fatto che, ad oggi, non si è riscontrata alcuna presenza di piante pericolose. Rimane valido un semplice consiglio di buon senso per tutti gli escursionisti e appassionati di natura: osservare con attenzione la vegetazione circostante e non toccare mai a mani nude esemplari di cui non si conosce l’identità, per evitare spiacevoli sorprese.