Busto Arsizio | 02 luglio 2025, 11:00

In piazza Vittorio Emanuele una cena per 140. Poi il concerto di Luca Virago per tutti

Questa sera a Busto si terrà la Cena di San Giovanni, rinviata dopo i gravi fatti di cronaca. A seguire, la musica del cantante e imitatore bustocco finalista di The Voice Senior

La cena in piazza Vittorio Emanuele dello scorso anno

La cena in piazza Vittorio Emanuele dello scorso anno

È il giorno della Cena di San Giovanni a Busto Arsizio. Questa sera, alle ore 20, nell’ambito della festa patronale, in piazza Vittorio Emanuele II si terrà il momento conviviale a cura di amministrazione comunale, Distretto del Commercio e Gastronomia Crespi.

L’appuntamento, rinviato in segno di lutto e rispetto a seguito dell'omicidio del commerciante Davide Gorla, “replica” quello dello scorso anno tenutosi nella stessa location e si inserisce questa volta nella serie di cene in piazza organizzate dall’amministrazione insieme a ristoratori e promotori di eventi. La prima è andata in scena a San Michele e, dopo quella di stasera, sarà la volta dei quartieri meno centrali (ci sono ancora dei posti disponibili per la cena di Sacconago di venerdì 4 luglio).

Circa 140 le adesioni alla cena odierna (con il cambio di data ci sono state diverse defezioni) in vista della quale nei giorni scorsi era stata data una ripulita al verde, eliminando cespugli ed erbacce, ed era stata poi rattoppata la pavimentazione.
È prevista anche grande cura per i dettagli, a partire dai centritavola realizzati con le “Erbe di San Giovanni” offerti da Montalto Bio.
Inoltre, a partire dalle 18 sarà possibile gustare i cocktail di Bar is the name che allestirà un corner all’ingresso di Palazzo Cicogna.

Se il posto ai tavoli sarà riservato alle circa 140 persone che lo hanno confermato, sarà invece per tutti il concerto di Luca Virago previsto per il dopocena sempre in piazza Vittorio Emanuele. Il noto cantante e imitatore bustocco, di recente è stato tra i finalisti della trasmissione Rai The Voice Senior.
Per l’occasione è inoltre in programma alle 18, alle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, l’inaugurazione della mostra dedicata al patrono “Nel segno del Battista. Fede, arte e identità a Busto Arsizio” con le visite guidate alle 18.30 e 21.30. La mostra resterà allestita fino al 31 luglio.

Domani, giovedì, il recupero della notte bianca.

Redazione

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore