/ Eventi

Eventi | 06 giugno 2025, 16:30

GIRINVALLE. A Fagnano tante attività per le famiglie, senza dimenticare la solidarietà

Un corso per dj, gonfiabili, un laboratorio di falegnameria sono alcune delle iniziative proposte. La “sincrovalle” permetterà ai camminatori partecipanti di fare del bene: il ricavato andrà all’AIL, Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma

Manca poco ormai al Girinvalle. L’appuntamento con il tradizionale evento dedicato alla valle e che si sviluppa lungo le sponde del fiume Olona è per sabato 14 giugno e per domenica 15. Punti ristoro, passeggiate, giochi per i bambini e musica immersi nella natura sono alcuni degli ingredienti della manifestazione promossa dalle sei Pro Loco dei paesi coinvolti: Olgiate Olona, Fagnano Olona, Solbiate Olona, Gorla Minore, Gorla Maggiore e Marnate.

Qui Fagnano

A Fagnano il punto focale sarà l’approdo Calipolis in via Cristoforo Colombo 80. 

Sabato 14 giugno a partire dalle 16 si svolgerà un’iniziativa dedicata ai ragazzi: un corso per dj, libero e gratuito, a cura della Phonica School di Fagnano. 

La serata continuerà poi con il dj set: dalle 20.30 si alterneranno otto dj che sono stati allievi o comunque sono legati alla scuola.

Domenica ci saranno tante proposte per i bambini: i gonfiabili, una lettura animata, giochi e un laboratorio di falegnameria.

In entrambe le giornate sarà attivo il punto ristoro che permetterà di cenare sabato sera e di fare colazione e di pranzare domenica.

La Sincrovalle benefica

«Il Girinvalle – afferma Patrizia Canavesi, presidente della Pro Loco di Fagnano – è un modo per valorizzare la nostra valle in pieno spirito di collaborazione. Siamo sei Pro Loco ed è sempre un piacere. Quest’anno poi abbiamo voluto organizzare, in collaborazione con Ail e le amiche di Ila, qualcosa che ci unisca e sia nel segno della solidarietà».

Si tratta della Sincrovalle, una camminata benefica il cui ricavato sarà devoluto all’Ail (grazie anche alle Amiche di Ila che, unite nel ricordo di Ilaria, si prodigano per aiutare l’associazione).

Alle 9.30 si partirà contemporaneamente da Fagnano e da Marnate (dove saranno presenti due gazebo) e ciascuno potrà fare il suo percorso al proprio ritmo. Per partecipare è obbligatorio iscriversi preventivamente: il contributo previsto è di minimo di 7 euro. Ai camminatori della sincrovalle sarà fornito un kit che potrà essere ritirato in uno dei punti disponibili (in fase di iscrizione tramite QR code si dovrà indicare la scelta).

Insomma, il lavoro è tanto, le iniziative sono parecchie e variegate. L’unica incognita è Giove pluvio. In caso di maltempo infatti Fagnano non rinvia, ma annulla l’evento.

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore