/ Cultura

Cultura | 15 maggio 2025, 16:05

Busto sarà anche quest'anno uno dei “palchi” di Piano City Milano

Domenica 25 maggio, il santuario di Santa Maria ospiterà quattro dei ventisette concerti che si svolgeranno fuori dai confini della metropoli della ricca rassegna musicale. Protagonisti le associazioni Musikademia ed Educarte e gli studenti dell'istituto Puccini di Gallarate

Busto sarà anche quest'anno uno dei “palchi” di Piano City Milano

Busto Arsizio si prepara ad accogliere nuovamente, per il quinto anno consecutivo, la prestigiosa rassegna musicale "Piano Milano City". Domenica 25 maggio, la suggestiva cornice del Santuario di Santa Maria di Piazza sarà uno dei palcoscenici "fuori porta" della manifestazione, ospitando quattro concerti che vedranno protagonisti giovani talenti pianistici, in una giornata interamente dedicata alla musica.

L'iniziativa, frutto della consolidata collaborazione tra il Comune, l'associazione Musikademia ed Educarte, è stata presentata con entusiasmo dall'assessore alla Cultura, Manuela Maffioli. «Non è più una notizia che sorprende – afferma Maffioli -, perché ciò avviene da alcuni anni, in collaborazione con Educarte e Musikademia, ma non deve essere dato per scontato: dà orgoglio e prestigio alla nostra città, arricchendone il patrimonio umano e culturale, e racconta della vocazione generale di Busto di andare ben oltre i propri confini. Una delle fortune di questa nostra comunità è proprio quella di avere un patrimonio importante in termini associazionistici di altissima professionalità, qualità e di tanta passione. C'è voglia di fare, c'è voglia di far sapere, c'è voglia di far conoscere. La nostra è una città che ormai da un po' di tempo si è liberata da qualche cliché e può pregiarsi oggi anche di questi titoli e di queste caratteristiche. È e sarà un maggio culturale veramente esplosivo».

Il programma generale della manifestazione prevede quasi trecento eventi tra venerdì 23 e domenica 25 maggio, 27 dei quali si svolgono fuori Milano. I quattro concerti bustocchi inizieranno alle 10.30, con l'esibizione di Giulia Aguiari. Si continuerà alle 16, alle 18 e alle 20.30, rispettivamente con Luca Monciardini, Alessio Pagliero e Matteo D'Arco, giovani studenti dell'istituto Puccini di Gallarate, candidati dalle associazioni organizzatrici e poi approvati dal comitato organizzatrice di Piano City Milano. 

«Posso sottolineare il ringraziamento all'Amministrazione comunale che ha sempre patrocinato questa iniziativa, proprio perché permette di far sì che Milano possa arrivare a Busto Arsizio e che Busto Arsizio possa andare oltre i suoi confini», afferma il presidente di Musikademia Davide Bontempo.

Il Santuario di Santa Maria, ancora una volta, sarà il cuore pulsante dell'evento. «È il simbolo della città - ha affermato Bontempo - tante volte ci sono stati pianisti che sono arrivati in questo santuario e non lo conoscevano, ma ne sono rimasti folgorati».

L'elenco completo degli eventi è disponibile sul sito di Piano City Milano

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore