/ Gallarate

Gallarate | 13 maggio 2025, 18:30

Serata indimenticabile per la Fondazione Giacomo Ascoli: il grazie dell'associazione La Cicogna

L'appuntamento al Pizza Club di Cassano ha raccolto più di 170 persone e 3.300 euro per il progetto "Il Faro", il nuovo centro di accoglienza di Varese dedicato ai piccoli pazienti oncologici e alle loro famiglie

Viviana Bollini, prima a destra, ringrazia i partecipanti alla serata per i piccoli pazienti oncologici

Viviana Bollini, prima a destra, ringrazia i partecipanti alla serata per i piccoli pazienti oncologici

Emozionante, piacevole, divertente: così potremmo descrivere la pizzata solidale organizzata lo scorso 9 maggio dall’Associazione La Cicogna presso il Pizza Club di Cassano Magnago a sostegno della Fondazione Giacomo Ascoli.

Un evento che ha saputo unire oltre 170 persone in un unico grande abbraccio di solidarietà, raccogliendo oltre 3.300 euro destinati al progetto "Il Faro", il nuovo centro di accoglienza di Varese dedicato ai bambini in cura e alle loro famiglie.

La serata ha toccato il cuore di tutti grazie alle testimonianze vere e profonde della dottoressa Ascoli, fondatrice della Fondazione, e di Matteo, giovane ex paziente che ha condiviso il suo percorso di guarigione con parole che hanno lasciato il segno.

« È così bello non sentirsi soli. È ciò che ogni famiglia dovrebbe provare quando il mondo sembra crollare», ha ricordato Viviana Bollini, anima dell’associazione e promotrice dell’evento.

Al tempo stesso, la serata è stata piacevole e coinvolgente, grazie all’ottima pizza e alla generosa ospitalità del Pizza Club. Un grande grazie a tutti gli operatori e allo staff della pizzeria che hanno reso tutto perfetto. E non è mancato il divertimento. La lotteria ha regalato sorrisi ed entusiasmo con oltre 80 premi, tutti donati da negozianti, imprese e amici solidali. E a chiudere in bellezza, il momento musicale con i DJ che hanno animato la parte finale dell’evento, trasformandolo in una vera sala Rock.

Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari: senza il loro aiuto, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Il loro impegno silenzioso ma determinante è il motore di ogni iniziativa. Questa serata non è stata solo un’occasione per raccogliere fondi, ma un gesto collettivo di umanità, presenza e affetto vero.
 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore