/ Sport

Sport | 03 marzo 2025, 22:56

La Futura perde il derby con Brescia, Beltrami: «Non è l'atteggiamento che dobbiamo mettere in campo» (VIDEO)

Il coach delle cocche di Busto è furioso e deluso dopo la sconfitta al tie-break contro Brescia, nella quarta giornata di Pool Promozione di Serie A2 femminile. La Futura Giovani non è riuscita a capitalizzare l’inerzia positiva della vittoria su Messina, lasciando il taraflex castellanzese con un solo punto e senza aver agganciato il terzo posto. Servirà un cambio di atteggiamento per prepararsi alla difficile trasferta di Macerata

La Futura incassa una sconfitta nel derby (foto Loris Marini da Lega Volley Femminile)

La Futura incassa una sconfitta nel derby (foto Loris Marini da Lega Volley Femminile)

«Non è l'atteggiamento che dobbiamo mettere in campo, e non so nemmeno da dove venga». Così si esprime a fine gara un coach Alessandro Beltrami, amareggiato e infuriato, per la deludente prestazione delle sue cocche nel “monday night” della quarta giornata di Pool Promozione di Serie A2 femminile. Insomma, non è stata né la prestazione né il risultato che si aspettava la Futura Giovani Busto, che in una serata opaca per tutte le sue giocatrici (eccezion fatta per un'ottima Orlandi), raccoglie una sconfitta al tie-break contro una Brescia rimaneggiata (Romanin in campo al posto di Scacchetti, Riccardi e Trevisan ad alternarsi nel ruolo di libero con Scognamillo out), ma capace di esprimersi al meglio grazie alle ex Tonello (determinante nel finale della gara) e Pistolesi (MVP con 15 punti, 2 muri e 2 ace), cui si aggiunge le spinta generata dall’ingresso di Lara Berger in posto 2 (dentro per Davidovic nel quarto set).

Merito alle leonesse giallonere, che continuano a sperare in una difficile ma comunque possibile rimonta per agganciare la zona play-off, mentre la Futura avrà da leccarsi le ferite per aver raccolto soltanto un punto. Le cocche, sempre quarte in classifica, a quota 49 punti, hanno mancato l'aggancio al terzo posto di Messina e, soprattutto, ora hanno una crescente pressione da parte delle dirette inseguitrici (Trentino e Brescia), con una trasferta assai complicata, domenica prossima, contro Macerata, che è in grande forma. Peccato, perché la Futura non è riuscita nemmeno a sfruttare l'inerzia positiva della vittoria a Messina di settimana scorsa e ora dovrà fare i conti anche con l'infortunio del libero Giada Cecchetto (distorsione alla caviglia destra all'inizio del quarto set). Ma soprattutto dovrà cambiare rotta e atteggiamento nelle prossime sei partite di Pool Promozione, come sottolineato, e “caldamente” suggerito, da coach Beltrami (guarda il video).

LA PARTITA
La Futura schiera il suo 6+1 tipo: Monza in diagonale con Zanette, Rebora e Kone al centro, Enneking e Orlandi schiacciatrici, Cecchetto libero. Dall’altra parte della rete, l’ex Viola Tonello gioca al centro nella formazione di coach Bibo Solforati, con la 2006 Siftar in sestetto nel ruolo di schiacciatrice. Nelle bella e chiassosa cornice della Soevis Arena di Castellanza, anche la solita numerosa presenza di giocatrici e staff tecnico e dirigenziale della Uyba.

In un avvio caratterizzato da tanti errori, è Busto Arsizio a tentare il primo timido strappo prima con Kone (9-7) e poi con Enneking (12-10). Un tap-in a rete di Orlandi regala il +3 alle biancorosse (17-14), ma la Millenium tiene botta ed in pochi scambi è di nuovo lì (19 pari), pronta al punto a punto della volata finale. Un missile di Zanette e un attacco out di Tonello valgono il prezioso 24-22, ma la Futura non sfrutta le due occasioni (murata subita da Kone per il 24-24). Si va ai vantaggi, con la tensione che cresce. Le cocche sono brave a mantenere i nervi saldi (Brescia non arriva mai alla palla per il set) e, con una doppietta decisiva di Orlandi, conquistano un sudatissimo e tiratissimo primo set (28-26).

Secondo set. Si ricomincia con un copione simile, con la Futura che conduce senza mai riuscire a scrollarsi di dosso la pressione delle leonesse bresciane (9-7, poi 9-9 con il videocheck “fallito” da coach Beltrami). Momento di frenesia e calo di concentrazione nella metà campo biancorossa (11-13), con il tecnico della Futura che alza la voce durante il time-out. Orlandi, prima rigiocando di piede e poi attaccando bene, fa partire la reazione delle cocche in uscita dal time-out (14-13). Ma la lotta è ancora serrata, punto a punto: 17-17. L'ace di Romanin riporta Brescia avanti, 17-19, con la Futura che pasticcia in cambiopalla, mostrando una fase di gioco poco precisa. Dentro Brandi per Monza al palleggio. Tre punti di svantaggio che la Futura non riesce più a recuperare, e Brescia pareggia il conto dei set con un 22-25 (Pistolesi).

Terzo set. Beltrami ripropone il 6+1 iniziale, ma la ripartenza è difficile per le biancorosse, che riescono comunque a pareggiare con un ace di Kone (5-5). Due tocchi a rete e un muro di capitan Rebora segnano un break importante per le cocche: 9-5. L’errore al servizio di Brescia, che adesso fatica, porta la Futura a un vantaggio consistente: 18-13. Siftar non riesce a reagire: 19-13. Le cocche conducono facilmente il set, con le ospiti che calano di livello, soprattutto con le proprie “bocche da fuoco”. Il punteggio si fissa sul 21-14, con Orlandi che continua a giocare molto bene. Un ace di Baratella, chiamata a fare danni al servizio, porta il punteggio sul 23-15. Monza si mette in proprio, e la Futura conquista 9 set-point. Il game si chiude con un una “veloce” di Kone: 25-16.

Quarto set. Nuova battaglia di nervi all’inizio del quarto parziale, con coach Solforati che si gioca la carta Berger (dentro per Davidovic). Sul 7-10, brutta distorsione alla caviglia destra per Cecchetto, che ricade sul piede di Orlandi e si fa male. Dentro subito Osana. L’ace di Zanette pareggia i conti sul 10-10. La Futura passa avanti grazie a Orlandi (11-10) e Zanette, che cresce nel gioco (13-12). Ma Brescia prende la testa con Berger, mentre la Futura perde precisione (17-19). Zanette attacca fuori, e il gap aumenta (19-23). L'attacco di Tonello segna la fine del set: 21-25.

Tie-break. L’inizio del tie-break è ancora in salita per la Futura, con Enneking che attacca sull'asticella e poi subisce un muro (0-3). Cambio per Beltrami, che inserisce Zakościelna ma subito la giocatrice polacca viene colpita dal servizio di Meli (0-5). La Futura sembra totalmente bloccata e incapace di scuotersi, il coach di Busto chiama subito time-out. L'errore in ricezione di Osana complica ulteriormente la situazione (3-8, ace Pistolesi). Il punteggio diventa presto 5-10. Brescia, per demerito proprio, si fa riavvicinare e ravviva le speranze della Futura (8-10, Orlandi sempre più determinata). Kone, con una palla sulla riga al servizio, fa credere davvero alla rimonta (9-10). Ma Enneking, appena rientrata, sbaglia una sanguinosa doppia ricezione sul servizio di Romanin (9-13). Brescia chiude il match a muro con Berger: 11-15.

IL TABELLINO
Futura Volley Giovani-Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (28-26, 22-25, 25-16, 21-25, 11-15)
FUTURA: Monza 3, Zanette 19, Rebora 9, Kone 13, Enneking 13, Orlandi 19, Cecchetto (L), Del Freo, Zakościelna, Brandi, Baratella 1, Osana (L2). N.e. Landucci, Spiriti. All. Beltrami.
BRESCIA: Romanin 6, Davidovic 5, Tonello 10, Meli 15, Siftar 13, Pistolesi 15, Riccardi (L), Trevisan (L2), Berger 7. N.e. Scacchetti, Franceschini, Scognamillo. All. Solforati.
Note - durata set: 30’, 27’, 21’, 26’, 16’; totale gara: 2h13’. Futura: battute sbagliate 16, vincenti 7, ricezione positiva 45% (perfetta 26%), attacco 37%, muri 9, errori 20. Brescia: battute sbagliate 13, vincenti 7, ricezione positiva 63% (perfetta 45%), attacco 33%, muri 11, errori 17. Spettatori 400.

MVP: Aurora Pistolesi.

LE PAROLE DOPO IL MATCH

Elisa Zanette: «Le partite della Pool Promozione sono tutte toste. C’è un po’ di rammarico perché su alcune cose potevamo essere più lucide e ciniche. Nei momenti buoni abbiamo fatto vedere un bel gioco, lineare e pulito. Portiamo a casa un punto e subito testa alla sfida di domenica prossima. Nel quinto set ci è mancato l’avvio, è una cosa sulla quale dobbiamo lavorare perché bisogna partire subito a fuoco. Ho fiducia in questa squadra, nel percorso fatto finora ha dimostrato di saper reagire e da domani ripartiamo con tanta positività».

Alessandro Beltrami: «Salvo il fatto che abbiamo fatto un punto e Brescia non ci si è avvicinata di più. Per la prima volta mi vedete scuro in volto perché l’atteggiamento visto oggi non mi è piaciuto per niente, considerato anche da dove arriviamo. Abbiamo vinto a Messina ma da qualche giorno c’è questa atmosfera che abbiamo portato in campo e devo capire perché. Sapevamo che la Pool Promozione sarebbe stata difficile, Brescia è una squadra forte, bravi loro che sono stati più lucidi e più disponibili a soffrire. Noi invece abbiamo abbandonato in alcuni momenti la lucidità e il risultato è questo».

NEXT STOP
Settimana corta quella che attende Busto Arsizio, che tornerà al lavoro mercoledì per preparare l’ultimo turno del girone di andata della Pool Promozione, ovvero la trasferta sul campo di Macerata. Partenza sabato, con gara in programma domenica 9 marzo alle ore 17.

LA CLASSIFICA DELLA POOL PROMOZIONE DOPO LA 4^ GIORNATA
Omag-Mt San Giovanni in Marignano punti 58; Cbf Balducci Hr Macerata 53; Akademia Sant’Anna Messina 50; Futura Volley Giovani 49; Itas Trentino 45; Valsabbina Millenium Brescia 40; Esperia Cremona 35; Altafratte Padova 35; Narconon Melendugno 31; CBL Costa Volpino 30.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore