/ Cultura

Cultura | 12 dicembre 2024, 23:33

VIDEO E FOTO - Concerto di Natale, una serata a favore della pace e dell'educazione dei bambini

Gremita la basilica di San Giovanni per il tradizionale concerto che ha visto la partecipazione del gruppo Soulgift di Ornella Gobbi, il coro della scuola Chicca Gallazzi e la cantante Sherrita Duran con la direzione artistica della Nuova Busto musica

Dallo spiritual al gospel, dallo swing al pop e poi la voce calda di Sherrita Duran e l’inCanto degli alunni della scuola Chicca Gallazzi. Un’atmosfera suggestiva questa sera nella basilica di San Giovanni per il tradizionale concerto di Natale. Come sempre chiesa gremita, autorità in prima fila, il sindaco Antonelli e la Giunta, il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, il comandante dei carabinieri Andrea Poletto e rappresentanti della Guardia di finanza, Vigili del fuoco e Polizia penitenziaria. 

Ad alzare il sipario, il primo cittadino che quest’anno per gli auguri ai bustocchi ha scelto una storia che parla di Natale e fa riflettere. «E' la storia della bambina ritrovata nel mare dopo due giorni. Ha conquistato il cuore di tutti. L’ho scelta – ha detto – per l’amore e l’attenzione che comunica. È anche la storia di un padre che pensa al futuro dei figli, una storia di salvezza. Una fiaba dal lieto fine. Il nostro Natale sarà salvo? Ci richiama alla dura realtà: tanta gente sta perdendo il lavoro».

Gli ha fatto eco monsignor Severino Pagani. «Mi piacerebbe che questa serata natalizia fosse l’inizio di quello che ciascuno di noi vorrebbe coltivare nel suo cuore – ha affermato – Che possa essere un momento che ci spinge oltre la superficialità, che apra orizzonti ampi. Riprendo la storia di un autore francese dedicata a quelle persone che s’interrogano sull’avvenire della fede, oggi in crisi. Non bisogna stupirsi se la gente si sente alla deriva, allo smarrimento. Che si entri in questa inquietudine: la fede non deve trasformarsi in una poesia decadente. Questa è una serata a favore della pace e dell’educazione dei bambini e dei ragazzi: è la luce di cui abbiamo bisogno»

E al termine dell’intervento la chiesa si è illuminata. «Sia la luce dei nostri cuori», ha concluso il prevosto. 

I primi a creare l’atmosfera natalizia, la formazione corale Soulgift con una performance particolarmente suggestiva che ha rispolverato un repertorio accattivante: “Swing low sweet chariot”, “Down by the riverside”, “Gerico”, “Do not pass me by”, “Mighty high”, “Something got an hold on me”, “Movin on up”, “Alleluia Cohen”, “Let is snow”, “Frosty the snowman” e “That’s Christmas to me”.

Applaudite le voci di Anna De Bernardi, Irene Antonazzo, Anna Bossi, Maddalena Antona, Andrea Marchetti, Marco D’Errico, Mino Trapani e Alessandro Gallarati. Al pianoforte Aldo Bulgheroni, al basso, Cesare Bonfiglio, sax Luca Volonté, batteria Carlo Attolini. (VIDEO)

La voce calda come la sua California, un timbro morbido e vellutato del tutto particolare, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le ha permesso grande versatilità, hanno dato il la al talento di Sherrita Duran che si è esibita sfoderando le sue doti canore in “How great thou art”, Noelle, I love the Lord e Lean on me. (VIDEO 2)

Attesissimo il coro dei bambini della scuola Chicca Gallazzi. Bravi hanno intonato Go tell it on the mountains, This little light of mine, Jingle bell, Sancta Klaus, Jingle bell rock, Heal the World.

Dulcis in fundo il “Buon Natale da tutti noi...” con You are, Oh when the Saints, Oh happy day. 

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore