/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 04 dicembre 2024, 18:09

Addio a Fulvio Serena, istruttore per passione

Insegnante di scuola guida e di judo, era un volto noto a tanti automobilisti e sportivi. Il ricordo della Pro Patria Judo. L’ultima allieva che ha ottenuto la patente con le sue lezioni omaggia pazienza, grinta, simpatia: «Resterai nei miei ricordi più belli»

Fulvio Serena - Foto dalle necrologie di  Mismirigo Enrico e Lina Bustese Pompe Funebri

Fulvio Serena - Foto dalle necrologie di Mismirigo Enrico e Lina Bustese Pompe Funebri

Si è spento Fulvio Serena, volto noto dello sport, non solo a Busto Arsizio, e conosciuto insegnante di scuola guida. Serena, 89 anni, è stato un judoka della prima ora. «Della primissima – tiene a precisare Claudio Zanesco, presidente della Pro Patria Judo – aveva maturato una grande passione per la disciplina diventando istruttore nei primi anni Settanta. È stato figura di spicco nell’allora Pro Patria et Libertate, attivo per decenni. Ha contribuito alla fondazione di realtà anche fuori Busto, come minimo ad Arona e Lonate Pozzolo, mantenendo per un pezzo anche un legame con noi. Quando ci incontravamo, scambiavamo volentieri qualche parola. Abbiamo avvisato la vecchia guardia della sua scomparsa, dispiace a tutti moltissimo. Lo ricorderemo». Impossibile calcolare il numero di automobilisti preparati con le sue lezioni alla scuola guida di piazza Vittorio Veneto. Sara Vega, fondatrice dell’associazione Casaringhio, lo ricorda con affetto: «Ai tempi sono stata la sua ultima allieva. Era appena nata mia figlia e lui è stato attento e accogliente. Gli ispiravo simpatia, credo». Eloquente il messaggio di cordoglio lasciato sul sito di Mismirigo Enrico e Lina – Bustese Pompe Funebri: «Resterai sempre nei miei ricordi più belli. La tua pazienza, grinta e simpatia. Ora puoi insegnare anche lassù».

Funerale domani, 5 dicembre, alle 9.30, nella chiesa di San Carlo (la celebrazione sarà preceduta dal rosario)

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore