«Vedere un ragazzino che uccide un coetaneo è sempre drammatico. Le violenze giovanili sono un tema che esiste in tutto il Paese, non solo a Napoli». Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera, a Radio Rai 1.
«In alcune aree, dove c’è una dispersione scolastica altissima e anche sacche di analfabetismo totale, bisognerebbe ripensare anche il modello scolastico. La scuola non può essere l’unico baluardo, né le forze dell’ordine possono bastare. Bisogna iniziare a dare più risorse a quel Terzo settore che a Caivano, a Napoli e in tante altre realtà avvicina i ragazzi a un mondo diverso di opportunità senza lasciare i ragazzi preda della criminalità. E qualcosa va fatto anche per i ragazzi che finiscono nelle carceri minorili sempre più sovraffollate. Non possiamo pensare di prenderli e abbandonarli a loro stessi senza progetti di presa in carico perché quando saranno adulti la probabilità che reiterino i reati è altissima. È venuto il tempo di occuparsene», ha concluso.
In Breve
martedì 13 maggio
sabato 10 maggio
venerdì 09 maggio
giovedì 08 maggio
mercoledì 07 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Busto Arsizio