La situazione. Si attenua il vortice depressionario sull’Adriatico che ha portato calo delle temperature sul N-Italia e forti piogge sull’Emilia-Romagna. Permangono nuvole irregolari, perlopiù senza precipitazioni fino a lunedì, quando è previsto il transito di una perturbazione atlantica. Le temperature si allineano alle medie stagionali. Domenica sarà l'equinozio di autunno.
Oggi, venerdì 20 settembre, il Centro Geofisico Prealpino prevede nuvolosità estesa stratificata con parziali schiarite soleggiate. Perlopiù asciutto o solo quattro gocce o breve pioggia qua e là. Temperature massime tra 22 e 24 gradi dopo che la minima la scorsa notte in provincia si è stabilizzata attorno a 13 gradi.
Domani, sabato, al mattino ancora presenza di nuvolosità stratificata irregolare più estesa su Piemonte e Lombardia occidentale, con schiarite più ampie e soleggiate all'Est e nel pomeriggio. Asciutto. Temperature stazionarie.
Domenica mattino ultime schiarite, in seguito nuvoloso a partire da Piemonte e Lombardia occidentale. Probabilmente asciutto o solo qualche debole pioggia o quattro gocce in serata. Temperature stazionarie.
Lunedì cielo molto nuvoloso o coperto e piogge intermittenti. Neve sulle Alpi oltre 2500 m.
Martedì al mattino ancora nuvoloso e piogge in esaurimento lungo le Prealpi. Nel pomeriggio in parte soleggiato.
In Breve
giovedì 06 novembre
domenica 02 novembre
venerdì 31 ottobre
mercoledì 29 ottobre
martedì 28 ottobre
giovedì 23 ottobre
mercoledì 22 ottobre
martedì 21 ottobre
domenica 19 ottobre













