/ Politica

Politica | 26 luglio 2024, 16:07

Corbetta e Monti: «Agevolare cittadini anziani e combattere abusivi devono essere gli obiettivi principali delle Aler»

«Grazie a un ordine del giorno e a un emendamento voluti dalla Lega e dal centrodestra stanziati 30 milioni in più per riqualificare gli alloggi ALER e dare priorità nelle assegnazioni ai nostri cittadini over 65». È quanto affermano in una nota Alessandro Corbetta, Presidente del Gruppo Lega in Consiglio regionale, e Emanuele Monti, Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia e responsabile nazionale sanità della Lega

Corbetta e Monti: «Agevolare cittadini anziani e combattere abusivi devono essere gli obiettivi principali delle Aler»

“Grazie a un ordine del giorno e a un emendamento voluti dalla Lega e dal centrodestra stanziati 30 milioni in più per riqualificare gli alloggi ALER e dare priorità nelle assegnazioni ai nostri cittadini over 65”. È quanto affermano in una nota Alessandro Corbetta, Presidente del Gruppo Lega in Consiglio regionale, e Emanuele Monti, Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia e responsabile nazionale sanità della Lega, a seguito dell’approvazione dell’assestamento di bilancio di Regione Lombardia.

“I 30 milioni di nuovi stanziamenti – continuano gli esponenti della Lega – permetteranno alle Aler, soprattutto a Milano e provincia, di programmare correttamente gli interventi per il recupero e la riqualificazione degli alloggi lasciati liberi nel 2023, al fine di contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive e assegnare quanto prima le abitazioni rimesse a nuovo. Inoltre, grazie a un nostro ordine del giorno, Regione Lombardia individuerà le modalità per premiare nella destinazione di case popolari e di edilizia pubblica le persone anziane over 65”.

Secondo le previsioni del Piano Casa della Regione Lombardia, nei prossimi decenni si assisterà a una crescita del numero di famiglie residenti, accompagnata da un aumento del numero di persone anziane che vivono sole o in coppia senza figli. Nel 2020, la popolazione lombarda con più di 65 anni che viveva in coppia senza figli era pari al 53,2%, percentuale che tenderà ad aumentare fino al 54,5% nel 2030 e oltre il 60% nel 2040.

Anche i numeri del report 2024 di Caritas Italiana non sono confortanti, con il numero di anziani in condizioni di povertà assoluta in preoccupante crescita.

“L’obiettivo della Lega – concludono Corbetta e Monti – è garantire una maggiore sicurezza abitativa alla nostra gente e ai cittadini perbene, premiando i nostri anziani e contrastando le occupazioni abusive tanto care alla sinistra e ai seguaci della Salis”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore