/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 03 luglio 2024, 07:37

Successo per la giornata di riprese alla Pro Busto. «70 comparse, energia straordinaria e forte senso di collaborazione»

Un'esperienza emozionante ha animato quelli della Cactus productions che hanno effettuato riprese nella Sala di via Battisti

Successo per la giornata di riprese alla Pro Busto. «70 comparse, energia straordinaria e forte senso di collaborazione»

Uno spaccato del lavoro cinematografico. Ma il set era a Busto Arsizio, alla sala Pro Busto. Così Cactus productions, ha impegnato una giornata di riprese.

«Ha superato ogni aspettativa, rivelandosi un'esperienza emozionante e indimenticabile per tutti i partecipanti - ha commentato il responsabile Matteo Ballarati - Con l'ausilio di 70 comparse, il set è stato animato da un'energia straordinaria e da un forte senso di collaborazione».

L'evento, che ha preso il via lunedì 1 luglio alle 9 e si è concluso alle 17.30, ha visto il culmine dell'attività alle 12, con l'inizio delle riprese. La giornata è stata caratterizzata da momenti di intensa creatività e professionalità, offrendo uno spaccato autentico del lavoro cinematografico.

«È stata una giornata incredibilmente emozionante e produttiva - ha dichiarato Federica Crippa, co-regista insieme a Matteo Ballarati della produzione cinematografica. Il contributo di tutte le comparse e del team di produzione è stato fondamentale per il successo delle riprese. La giornata di riprese di oggi è stata la più complicata mai fatta da noi di Cactus, ma ci piacciono le sfide e ci siamo rimboccati le maniche. Siamo entusiasti del risultato e non vediamo l'ora di condividere il prodotto finale con il pubblico».

I componenti della Mamo's Band hanno partecipato non solo come comparse ma hanno composto pure due canzoni per la scena del film. Inoltre da Fenice Show events è arrivata una vera trampoliera mentre Simone di Gregorio con i suoi ballerini di boogie woogie sono stati fondamentali per ricreare un'atmosfera anni 50.

Le riprese hanno rappresentato non solo un momento di lavoro, ma anche di grande passione e dedizione.

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore