/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 maggio 2025, 16:30

Disostruzione pediatrica, alla festa di San Giuseppe una “lezione” che può salvare una vita

Sabato nel parco di viale Stelvio a Busto la sezione di Castano Primo dell’Ais terrà una lezione informativa e una dimostrazione pratica sulle manovre da attuare in caso di soffocamento o ostruzione delle vie respiratorie nei più piccoli. Sono invitati genitori, nonni e caregiver

Maria Grazia Panozzo e Mario Cislaghi

Maria Grazia Panozzo e Mario Cislaghi

Ogni anno, in Italia cinquanta bambini non sopravvivono all’ostruzione delle vie aeree. In Europa il numero sale a cinquecento. Questi dati non vogliono creare allarme, ma consapevolezza di quanto possa essere importante – anzi, fondamentale – sapere come comportarsi in caso di soffocamento o ostruzione delle vie respiratorie.
Sabato 10 maggio, nell’ambito della festa patronale di San Giuseppe, al parco per la Vita in Viale Stelvio, la sezione di Castano Primo dell’Ais (Associazione Italiana Soccorritori) terrà una lezione informativa e una dimostrazione pratica sulle manovre disostruzione pediatrica, in collaborazione con la scuola dell’infanzia Crespi.

«Un’iniziativa che sta a cuore a tutti gli amici di San Giuseppe – spiega l’assessore Mario Cislaghi, portavoce dei volontari –. È il momento più importante della festa, e mi sono già confrontato con l’assessore alle Politiche educative Chiara Colombo per coinvolgere sul tema il mondo scolastico e le famiglie. Chi è nonno come me è ancora più sensibile all’argomento».

L’appuntamento di sabato sotto il tendone di San Giuseppe è aperto a tutti e si rivolge in particolare a genitori, nonni e caregiver. «Sono loro i soccorritori che devono conoscere le nozioni basilari», sottolinea Maria Grazia Panozzo di Ais.
L’associazione ha un’esperienza ultraventennale ed è composta da medici, infermieri e tecnici del soccorso abituati a rispondere alle situazioni di emergenza: «Ci occupiamo di formazione sulla rianimazione cardio polmonare, insegnando come intervenire sula persona e come usare il defibrillatore, strumento che se ben utilizzato dà l’80 per cento di possibilità in più di salvarsi».

Altro ambito su cui l’associazione tiene incontri di formazione è appunto quello della disostruzione delle vie aeree nel lattante, nel bambino e nell’adulto.
Sarà la materia dell’incontro del 10 maggio: «L’amministrazione e la festa di San Giuseppe hanno dimostrato grande sensibilità – afferma Panozzo –. Sabato forniremo informazioni, mostreremo filmati e poi ci saranno esercitazioni pratiche. Le manovre non sono difficili da imparare. Spiegheremo anche quanto sia importante “bonificare” la casa dall’oggettistica piccola che i bambini possono portare alla bocca».
L’appuntamento per tutti gli interessati è per sabato alle 15 nel parco di viale Stelvio. La festa di San Giuseppe si concluderà il giorno successivo.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore