/ Valle Olona

Valle Olona | 24 maggio 2024, 09:00

Montano presenta il suo programma agli olgiatesi

La rivalutazione dei luoghi simbolo del paese, la realizzazione di una casa della salute, i progetti in favore dell’ambiente e la tutela delle fasce più fragili della popolazione sono solo alcuni dei temi trattati dalla lista Giovanni Montano Sindaco

Montano presenta il suo programma agli olgiatesi

È un programma ricco e dettagliato quello presentato dalla lista Giovanni Montano Sindaco, che va a toccare tutti i temi principali della vita della comunità, a partire dalla riqualifica dei luoghi simbolo del paese sino ad arrivare alle iniziative dedicate alla salute degli olgiatesi.

Programmazione e bilancio
Il nostro obiettivo è assicurare la salute ed il benessere per tutti i cittadini di tutte le età favorendo la partecipazione attiva e lo sviluppo sostenibile, continuando a programmare una politica di bilancio prudente e virtuosa, per razionalizzare le spese correnti e ottenere risorse da investire nel miglioramento dei servizi e nelle opere di pubblico interesse.
Per questo sarà garantito l’accesso a sistemi di energia economici e rinnovabili, non accenderemo altri mutui, non aumenteremo le tasse e manterremo l’azzeramento della TASI e IMU sulla prima casa.

Lavori pubblici
La Piazza Santo Stefano rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità, per questo la trasformeremo in un’area urbana moderna, funzionale ed esteticamente gradevole, garantendo un
equilibrio armonioso tra viabilità, spazi verdi ed attività commerciali, così come intendiamo fare con la piazza del Buon Gesù.
Villa Gonzaga sarà al centro della nostra attenzione, grazie ad un costante investimento economico che permetterà di proseguire il progetto globale, la completa ristrutturazione dell’ala ovest, e intendiamo realizzare un centro ricreativo per anziani trasformando gli spazi della cooperativa Carletti.
Infine vogliamo provvedere alla copertura dell’autostrada A8, alla creazione di un’area attrezzata per svolgere feste estive in Valle Olona, all’apertura dell’area a verde del Mulino Bianchi e alla realizzazione di una nuova palestra alle scuole Gerbone; infine sarà prestata particolare attenzione alla mobilità sostenibile con la realizzazione di nuove piste ciclabili.

Ambiente
Come negli scorsi 10 anni il consumo di suolo sarà pari a 0, e tuteleremo il verde pubblico aumentando gli spazi dedicati a parco, rendendoli più vivibili e aggiungendo nuove piantumazioni.
Recupereremo le aree industriali dismesse, e in collaborazione con il Consorzio Fiume Olona e con altri comuni dell’asta fiume si predisporrà un protocollo per monitorare ed evitare sversamenti illeciti.
Intensificheremo gli interventi disinfestazione insetti e derattizzazione nelle zone agricole e sfalceremo le piante di ambrosia nei luoghi pubblici; continueremo la lotta alle mosche in zona Balina con società di disinfestazione per contrastare le criticità ambientali, con controllo continuo delle aziende agricole, e rimboschiremo l’area comunale dietro al Giardino degli Alpini fino alla via Primo Maggio.

Sicurezza
La tutela della cittadinanza, soprattutto le fasce più esposte, e l’adozione di strumenti di prevenzione della criminalità saranno la nostra priorità; per questo intendiamo occuparci di educazione alla sicurezza, della rimozione delle condizioni di disagio sociale continuando il sostegno al progetto “Valle di Ezechiele” e della prosecuzione delle campagne anti truffa.
Inoltre intendiamo ampliare l’organico e la dotazione tecnologica ed operativa della Polizia Locale e favorire l’adesione ai gruppi di Controllo del vicinato.

Cultura
Per ospitare eventi culturali, eventi musicali, mostre temporanee, conferenze e corsi useremo gli spazi comunali come il teatrino di Villa Gonzaga e i “nuovi” spazi quali la nuova sala all’interno del cortile del Comune, la Sala de Capitani e la Sala Alba in Villa Gonzaga.
Ci impegneremo a valorizzare i monumenti, gli edifici storici e le aree naturali di interesse culturale del paese, a promuovere l’educazione e l’interesse dei bambini verso il nostro patrimonio culturale, a porre enfasi sulle varie iniziative artistiche e a valorizzare le straordinarie bellezze naturali del fiume Olona in fondovalle come scenografia per eventi culturali unici ed emozionanti.

Scuola
Ci proponiamo di promuovere l’inclusività del sistema educativo agevolando l’accesso allo studio e il mantenimento di uno standard adeguato in un ambiente idoneo, equo e sicuro, anche attraverso la fornitura gratuita dei libri di testo per le scuole primarie, l’assegnazione di borse di studio per gli studenti più meritevoli, il supporto per l’acquisto di materiali di consumo e di sussidi didattici e sgravi sui costi dei servizi comunali per famiglie svantaggiate.
Manterremo l’orientamento dei progetti educativi che si è dimostrato efficace nei precedenti mandati e lo arricchiremo con nuove proposte.

Politiche giovanili
Vogliamo contribuire a rendere i ragazzi partecipativi, dinamici e consapevoli perché possano vivere da “protagonisti attivi” ogni passaggio evolutivo della loro crescita, stimolando il loro senso civico e favorendo l’accesso ad una corretta informazione.
Manterremo il servizio Informa Lavoro e corsi di formazione professionale, realizzeremo sale studio, spazi di coworking e spazio di aggregazione polivalente presso i locali di Villa Gonzaga in corso di restauro; presso i locali dell’ex magazzino del Municipio creeremo uno spazio destinato ai giovani ed alle associazioni per lo svolgimento di attività culturali, ricreative e artistiche.

Sport
Verrà dedicata particolare attenzione all’integrazione tra mondo sportivo e disabilità con una attenta attività di promozione, soprattutto all’interno delle scuole.
Alla scuola media Dante Alighieri creeremo spogliatoi per la nuova palestra realizzata nel cortile scolastico, campi da gioco all’esterno del palazzetto dello sporto, nuovi spogliatoi e nuovo spazio verde adibito a parcheggio alla pista d’atletica, copertura campo da gioco polifunzionale alla scuola Gerbone e il completamento del collegamento tra “Anello” di Via Morelli e CSE.

Servizi sociali
Adotteremo misure efficaci per la prevenzione e la riduzione delle condizioni di disagio economico e sociale, favorendo l’inclusione sociale di tutti attraverso servizi alla persona e alla famiglia, la riconfermate le prestazioni agevolate per il diritto allo studio su base ISEE e gli interventi a favore di minori con BES (Bisogni Educativi Speciali).
Inoltre metteremo in atto politiche a favore della terza età per agevolare la socializzazione, interventi a favore della disabilità, la promozione del co-housing e il progetto “Dopo di noi” per coloro che non possano più contare sulla necessaria assistenza familiare.

Salute
Scopo principale del nostro programma saranno la promozione e la salvaguardia del benessere psicofisico della nostra comunità, anche implementando i progetti di screening; obiettivo primario sarà il far sorgere una Casa della Salute ad Olgiate Olona.
Infine metteremo a disposizione uno spazio ove i cittadini possano effettuare prelievi ematici, visite specialistiche ed ecografie e verrà offerto a tutta la popolazione l’accesso allo psicologo di quartiere, un professionista che opererà a tariffe agevolate affinché possa essere accessibile a tutti.

Questi sono solo alcuni dei progetti contenuto all’interno del programma della lista Giovanni Montano Sindaco, che è consultabile integralmente nel file allegato.

Files:
 programma elettorale Giovanni Montano sindaco (1.1 MB)

Ipe

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore