/ Lombardia

Lombardia | 17 maggio 2024, 16:44

Il Ceas del Parco Lambro allagato, evacuati 70 ospiti fragili. Cosentino e Marrelli (Lombardia Ideale): «Inaccettabile che il comune lasci un’attività così importante in un’area esondabile»

«Sala dia risposte, sostegno a don Mazzi» affermano Giacomo Cosentino e Luca Marrelli, rispettivamente Capogruppo e Consigliere regionale milanese di Lombardia Ideale

Giacomo Cosentino

Giacomo Cosentino

“Milano paga ancora volta un prezzo altissimo per il maltempo a causa dell’impreparazione del Comune più che della portata degli eventi atmosferici. C’è un caso che ci colpisce in modo particolare, cioè quanto successo al CeAS - Centro Ambrosiano di Solidarietà gestito da don Antonio Mazzi, che ha sede nel parco Lambro. A seguito dell’esondazione del fiume Lambro, la struttura è stata sommersa da oltre un metro d'acqua e le 70 persone ospitate hanno dovuto abbandonare la loro comunità di accoglienza e sono temporaneamente accolte da una parrocchia del quartiere. Un fatto grave e molto triste su cui l’amministrazione Sala dovrebbe riflettere e dare delle risposte”. Lo affermano Giacomo Cosentino e Luca Marrelli, rispettivamente Capogruppo e Consigliere regionale milanese di Lombardia Ideale.

“Chiamiamo in causa l’amministrazione comunale - spiegano gli esponenti regionali -, perché si tratta solo dell’ultimo episodio di una situazione gravissima, irrisolta negli anni. Il CeAS svolge un’attività straordinaria dando ospitalità a mamme sole con i loro bambini, famiglie in emergenza abitativa, giovani e adulti fragili, con disagio psichico e dipendenze. Che alla struttura non sia stata ancora trovata una sistemazione più sicura - sottolineano Cosentino e Marrelli - è francamente inaccettabile ed è incomprensibile come un’attività così importante di solidarietà sociale sia collocata in una nota area esondabile, quella appunto attraversata dal fiume Lambro”.

“Esprimendo massima solidarietà, oltre che pieno sostegno, a don Mazzi e agli ospiti del suo centro, chiediamo dunque al Comune di dare subito una risposta seria e tempestiva di fronte a questa emergenza, che ha risvolti umani troppo importanti per essere ancora una volta ignorata dall’amministrazione del sindaco Sala”, concludono i Consiglieri regionali di Lombardia Ideale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore